-
XXIX Convegno Nazionale PIARC Italia
2 Maggio 2023 -
e-QUITAS Forum della Mobilità Inclusiva
25 Febbraio 2023 -
La sicurezza tra presente e futuro: esperienze e progetti per la sicurezza della grande viabilità. Buone pratiche nelle Regioni Val d’Aosta, Piemonte e Liguria
Seminario PIARC Italia del 20 febbraio 2023: “La sicurezza tra presente e futuro: esperienze e progetti per la sicurezza della grande viabilità Buone pratiche nelle Regioni Val d’Aosta, Piemonte e Liguria”.
19 Febbraio 2023 -
INFRASTRUTTURE DOMANI Tecnologia, Sostenibilità, Innovazione
HARPACEAS (socio PIARC) presenta il Convegno INFRASTRUTTURE DOMANI Tecnologia, Sostenibilità, Innovazione organizzato in collaborazione con l’ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, Masera Engineering Group, e patrocinato da PIARC Italia che si terrà martedì 7 marzo 2023, dalle ore 09:45 alle ore 16:30, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino. L’esistente sembra sempre più cedere
17 Febbraio 2023 -
Convegno “Il sistema di Gestione della Sicurezza delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali”
PIARC Italia presenta il Convegno “Il sistema di Gestione della Sicurezza delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali” organizzato dall’Associazione MASTER e dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Il Convegno si terrà il 24 febbraio 2023 Centro Congressi – Hotel Villa Maria Regina “Aula biblioteca” Via della Camilluccia, 687 – Roma (in presenza ed in FAD)
9 Febbraio 2023 -
Corso – Il dibattito pubblico sulle grandi opere. Come affrontare in maniera innovativa i processi decisionali per la realizzazione delle opere pubbliche.
PIARC Italia organizza, con il patrocinio di Anas S.p.A. e il supporto tecnico di Avventura Urbana S.r.l. un percorso formativo sul tema dell’istituto del Dibattito Pubblico sulle grandi opere previsto dal Codice dei contratti pubblici, che si sta concretizzando attraverso i primi processi di ascolto e confronto realizzati in ottemperanza alla normativa. Il corso, promosso
9 Febbraio 2023 -
Convegno PIARC Italia “Opere Pubbliche: decidere meglio e più velocemente. Il dibattito pubblico – un primo bilancio delle consultazioni concluse”
Si è svolto martedì 24 gennaio, in diretta dalla Sala Bozzetti del Provveditorato alle Opere Pubbliche presso la sede di via Monzambano in Roma, il Convegno PIARC Italia dal titolo: “Opere Pubbliche: Decidere meglio e più velocemente. Il dibattito pubblico – un primo bilancio delle consultazioni concluse”. La giornata, che ha visto la partecipazione di
21 Dicembre 2022 -
Webinar PIARC Italia: “L’evoluzione della Direttiva sulla Sicurezza Stradale: esperienze applicative su Controlli e Ispezioni di Sicurezza”
Il video del webinar del 14 dicembre 2022 integrato dalle presentazioni dei relatori.
20 Dicembre 2022 -
Sicurezza Stradale: Obiettivo zero vittime – III edizione
Il 21 novembre, in occasione della “Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada” si è tenuta la terza edizione di “Sicurezza Stradale: Obiettivo zero vittime” organizzato da Anas insieme a PIARC, l’Associazione Mondiale della Strada, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, con l’Ordine dei Giornalisti e con il patrocinio del Consiglio Nazionale Ingegneri.
15 Novembre 2022 -
Webinar PIARC: “Il monitoraggio e la classificazione della sicurezza dei ponti – Stato dell’arte e raccomandazioni operative”
Il video del webinar PIARC Italia, con il patrocinio di Anas (Gruppo FS), e con la collaborazione del Consiglio nazionale degli Ingegneri, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e del Comitato Tecnico PIARC 4.2 Ponti, ha realizzato il 18 ottobre, un convegno tecnico in webinar dal titolo
14 Ottobre 2022 -
Convegno Strade Intelligenti e Sicure: Il Ruolo dei Sistemi di Ritenuta dei Veicoli
Si terrà il 29 e 30 settembre 2022, la seconda edizione della Conferenza Internazionale sulla sicurezza stradale organizzata da AISICO e dalla Federazione stradale dell’Unione europea (ERF) con l’obiettivo di analizzare come i sistemi di ritenuta stradale si stiano evolvendo per far fronte a una sempre maggiore richiesta di sicurezza in un mondo che si
14 Luglio 2022 -
Webinar PIARC Italia: Improvement opportunities and perspectives for road safety on the South-Eastern Europe
Video Atti del webinar 01_Stumpen_Heinz_Albert 02_Aveonso_Antonio_PIARC_Roadpol 03_Andries_Cristian_Road_Safety_Romania_2022 04_Kafol_Saša_Jevšnik_Road_Safety_Situation_in_the_Republic_of_Slovenia 05_Zsinkai_Elvira_Road_Safety_and_Best_Practices_in_Hungary 06_Iorio_Luciana_ROADPOL_PIARC_EUSAIR_Workshop 07_PIARC_ROadPOL_ARA 08_Miceski_Darko 09_Persia_Luca 10_Burlacu_Irina Descrizione ROADPOL, la rete delle polizie stradali europee, e PIARC Italia, il Comitato Nazionale Italiano della World Road Association, vogliono contribuire a consolidare e migliorare le conoscenze delle forze di polizia stradale e degli operatori stradali dell’Europa sudorientale. A tal fine,
3 Giugno 2022 -
Webinar PIARC: “Le innovazioni nei criteri di progettazione stradale”
Video Atti del webinar Cafiso Domenichini Fusani Montella Paliotto Pinna Spinazzola Le innovazioni nei criteri di progettazione stradale Venerdì 10 giugno 2022 ha avuto luogo il webinar Le innovazioni nei criteri di progettazione stradale organizzato dal Comitato Tecnico 3.1b Progettazione di infrastrutture stradali e buone pratiche di progettazione, coordinato dal prof. Lorenzo Domenichini. Ad oltre
1 Giugno 2022 -
PIARC TechDays La strada: Nuove tecnologie & Best Practice di PIARC ITALIA
Video Atti del webinar Di seguito alcune delle presentazioni. Le restanti saranno disponibili nei prossimi giorni insieme alla registrazione completa dell’evento: SITE ANAS RHETICUS LINDSAY PREALUX TECNE ABESCA VITA-ROADLINK-VISIONE SICUREZZA BUCHER MUNICIPAL AVVENTURA URBANA Il webinar Si è tenuto il 31 maggio 2022 il webinar gratuito dal titolo “La strada: Nuove tecnologie & Best Practice” patrocinato
11 Maggio 2022 -
Sicurezza in galleria: il webinar ANAS/PIARC
Dal 1978 al 23 marzo 1999, a livello mondiale si ha notizia di un numero estremamente limitato di incendi gravi nelle gallerie stradali con un numero complessivo di morti, in tutto il mondo, di poco inferiore alle 50 persone. La situazione e la percezione del pericolo cambia, di colpo, in tutto il mondo, il 24
4 Marzo 2022 -
Webinar “Sicurezza nelle gallerie stradali”
Il convegno ha visto partecipanti le massime cariche istituzionali e di esperti provenienti dal mondo accademico e produttivo .
Il webinar, patrocinato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e da ANSFISA, è stato introdotto dal Primo Delegato di Piarc Italia, Domenico Crocco, e moderato da Salvatore Giua, Presidente del Comitato Tecnico Gallerie di PIARC Italia, e ha visto la partecipazione del Presidente di Anas, Edoardo Valente, dell’AD di Anas, Aldo Isi, del Presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri, Armando Zambrano, del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Carla Cappiello, del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Massimo Sessa e del Direttore Generale di ANSFISA, Emanuele Renzi, prima delle relazioni di alcuni dei massimi esperti sul tema.
Il webinar si prefiggeva lo scopo di esporre i più recenti sviluppi nel campo della sicurezza in galleria, alla luce delle nuove tecnologie e delle nuove prospettive di gestione del traffico.24 Febbraio 2022 -
Conferenza Anas – Sicurezza Stradale: Obiettivo ZERO Vittime
22 NOVEMBRE 2021 SICUREZZA STRADALE: OBIETTIVO ZERO VITTIME In occasione della Giornata mondiale in Ricordo delle Vittime della Strada, Anas (Gruppo FS Italiane) e il Comitato italiano dell’Associazione Mondiale della Strada (Piarc Italia) si sono fatti promotori del convegno “Sicurezza stradale: Obiettivo zero vittime”. L’evento, in modalità ibrida, in presenza e online, si terrà nel
10 Novembre 2021 -
Convegno Nuove Tecnologie Applicate al Monitoraggio e al Controllo dei Ponti – Gli Atti
Si è tenuto il 23 settembre il Convegno organizzato da PIARC Italia in collaborazione con Anas S.p.A. e il patrocinio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, AIIT Italia e TTS Italia sul tema Nuove Tecnologie Applicate al Monitoraggio e al Controllo dei Ponti. Il Convegno si è sviluppato in quattro sessioni tematiche nelle due parti mattutina
24 Settembre 2021 -
Webinar Nuove tecnologie applicate al monitoraggio e al controllo dei ponti
Si è svolto il 23 settembre, in modalità virtuale, il Convegno Sicurezza Infrastrutture incentrato sul monitoraggio e il controllo delle infrastrutture e dei ponti tramite l’impiego di metodologie sempre più innovative. Il Convegno è organizzato da PIARC Italia con il patrocinio di ANAS e del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e in collaborazione con AISICO e
23 Settembre 2021 -
Seminario con crediti formativi: Linee Guida per i Servizi di Controllo e di Gestione dell’infrastruttura Stradale: Pavimentazioni, Ponti, Gallerie, Barriere di Sicurezza
Guarda il video del webinar, anche se non hai potuto partecipare alla diretta dell’8 luglio 2021.
7 Luglio 2021 -
Webinar PIARC: Smart Road Classification
Si è tenuto martedì 15 giugno il webinar PIARC Smart Road Classification. Il webinar fa parte del Progetto Speciale PIARC “Smart Roads Classification”, con il supporto della Universitat Politècnica de València (Spagna), che mira ad esplorare la fattibilità di un nuovo quadro per la classificazione dell’infrastruttura stradale basata sulle sue caratteristiche fisiche così come sulla
16 Giugno 2021 -
Workshop Autonomous Vehicles: Social and Ethical Aspects Present and Future Scenarios- le conclusioni e gli atti
Si è tenuto, lo scorso 28 maggio, il workshop internazionale organizzato da PIARC Italia – Gruppo di lavoro Aspetti etici, sociali e di sicurezza della guida autonoma AUTONOMOUS VEHICLES, SOCIAL AND ETHICAL ASPECTS PRESENT AND FUTURE SCENARIOS. E’ stato il primo evento completamente in lingua inglese organizzato dal Comitato tecnico Guida Autonoma e Connessa su
31 Maggio 2021 -
Workshop Autonomous Vehicles, Social and Ethical Acceptance – Present and Future Scenarios
PIARC – World Road Association – Italian National Committee presents an international workshop to discuss all the implications that autonomous vehicles will have under the social and ethical aspects. Special categories of citizens, reliability, acceptance under the social and psychological point of view. Experts coming from the UK, USA, Romania, Italy and Singapore, together with
15 Maggio 2021 -
PIARC porta la sua esperienza nella sicurezza stradale in Lombardia
6 maggio 2021: PIARC – Associazione Mondiale della Strada Comitato Nazionale Italiano – intende consolidare e valorizzare le conoscenze degli operatori stradali e dei centri di competenza sul territorio nazionale.
Segui il webinar, la partecipazione è libera e gratuita.
5 Maggio 2021 -
PIARC International Seminar on: Road Safety in Low to Middle Income Countries: Issues and Countermeasures
Technical Committee 3.1: Road safety Road Safety committee observes a fact that ninety percent of traffic deaths occur in LMICs, and then assesses and identifies the best practice of road safety activities for LMICs. Technical Committee 3.1 “Road Safety” also explores proven countermeasures that are effective in reducing the likelihood and severity of crashes at
20 Aprile 2021 -
Webinar Sicurezza Passiva: Impianti, Tecnologie e Normativa, il Quadro Italiano – Il Resoconto
PIARC Italia e Anas hanno presentato il 16 marzo 2021 un webinar sul tema della sicurezza passiva. Quali sono i sistemi più innovativi per la protezione del margine stradale? Quale è il ruolo della sicurezza passiva nel complesso della sicurezza stradale? Quali sono i dispositivi di sicurezza stradale passivi che possono garantire una maggiore efficienza
18 Marzo 2021 -
Webinar: Sicurezza Passiva, Impianti, Tecnologie e Normativa : il Quadro Nazionale Italiano
Nei prossimi giorni sarà pubblicato il video del webinar, per chi non ha potuto seguirlo in diretta. Quali sono i sistemi più innovativi per la protezione del margine stradale? Quale è il ruolo della sicurezza passiva nel complesso della sicurezza stradale? Quali sono i dispositivi di sicurezza stradale passivi che possono garantire una maggiore efficienza
19 Febbraio 2021 -
Webinar “Best practices in funding and financing of road infrastructure
Giovedì 28 gennaio 2021, il Comitato Tecnico Italiano 1.3 Finanza e Appalti, costituito da esperti di enti pubblici, banche pubbliche e private, concessionari e associazioni stradali, università, consulenti finanziari e legali, ha organizzato il webinar “Best practices in funding and financing of road infrastructure – Outcomes”, in cui ha presentato i risultati del primo obiettivo del
29 Gennaio 2021 -
Webinar: Finanziamento delle infrastrutture
Il 28 gennaio 2021 si terrà un webinar organizzato dal Comitato tecnico nazionale PIARC Finanza e Appalti sul tema Migliori pratiche sul finanziamento delle infrastrutture stradali Il Comitato Tecnico Italiano 1.3 Finanza e Appalti, costituito da esperti di enti pubblici, banche pubbliche e private, concessionari e associazioni stradali, università, consulenti finanziari e legali, organizza un
19 Gennaio 2021 -
Webinar Piano Roma 1
Cliccare QUI per partecipare al webinar Il chapter di Roma della Fondazione Centesimus Annus pro Pontifice organizza, il prossimo 2 dicembre, il webinar su il Piano Roma, finalizzato a raccogliere idee e spunti per risolvere i tanti e gravosi problemi infrastrutturali e trasportistici che gravano sulla Capitale, nell’ottica dell’integrazione con le classi sociali
22 Novembre 2020 -
Smart Procurement. Idee per un protocollo anticrisi
Quando e come accelerare la spesa pubblica in infrastrutture materiali e immateriali in tempi di emergenza economica. Il 26 novembre 2020, alle 17, in un webinar patrocinato, tra gli altri, da PIARC, Ordine ingegneri di Roma e Università europea di Roma è stato presentato il volume Smart Procurement. Idee per un protocollo anticrisi da un
16 Novembre 2020 -
PIARC Italia e ANAS Insieme per una Strada più Sicura Obiettivo ZERO Vittime
Si è svolto quest’oggi il webinar di Anas e PIARC Italia “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime”. L’evento è rientrato tre le iniziative che in tutto il mondo vengono presentate in occasione della Giornata Mondiale del Commemorazione delle Vittime della Strada. L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni, con il Sottosegretario alle infrastrutture e
10 Novembre 2020 -
I Webinar PIARC
LE VIDEO CONFERENZE PIARC Le restrizioni per gli eventi in persona hanno avuto una pronta risposta con un nuovo strumento per la condivisione e l’organizzazione degli eventi PIARC. PIARC Italia ha quindi avviato una serie di Webinar tematici in collaborazione con Anas e l’Ordine degli ingegneri. Il 9 lugio 2020 si è tenuto il primo
28 Settembre 2020 -
Webinar 6 ottobre 2020: Guida Autonoma e Smart Mobility
15 Settembre 2020 -
Webinar AIIT Il Management Strategico del Patrimonio Stradale
Nel quadro della collaborazione tra PIARC Italia e AITT, i soci PIARC Italia hanno potuto partecipare al Convegno “Management Strategico del Patrimonio Stradale” che si è svolto il 4 settembre online.
1 Settembre 2020 -
Manutenzione stradale: le best practice
L’8 Luglio 2020 si è tenuta la videoconferenza: “Manutenzione stradale: le best practice”. Segui il link per ulteriori informazioni.
15 Giugno 2020
Sede operativa c/o Anas SpA - Via Monzambano, 10, 00185 Roma, Italia
Sede legale c/o MIT - Piazzale Porta Pia 1, 00198 Roma
Sede amministrativa c/o MIT - Via Caraci 36, 00157 Roma
C. F. 97025930583