Webinar PIARC: Smart Road Classification

Si è tenuto martedì 15 giugno il webinar PIARC Smart Road Classification. Il webinar fa parte del Progetto Speciale PIARC “Smart Roads Classification”, con il supporto della Universitat Politècnica de València (Spagna), che mira ad esplorare la fattibilità di un nuovo quadro per la classificazione dell’infrastruttura stradale basata sulle sue caratteristiche fisiche così come sulla sua capacità di ricezione dell’automazione e della connettività dei veicoli.

Dato che la presenza di veicoli connessi e automatizzati (CAV) è in aumento, è necessario esplorare la fattibilità di un nuovo sistema di classificazione intelligente delle strade (SRC) che fornisce informazioni agli utenti e ai veicoli sul loro grado di adattamento alla guida automatizzata. Tali informazioni dovrebbero andare dall’indicazione dei tratti stradali che non consentono alcun tipo di guida automatizzata, ai tratti che sono pronti per qualsiasi sistema automatizzato, passando per vari gradi intermedi a seconda della tecnologia. Al fine di ottenere uno strumento semplice da usare e rapido da implementare, è stata sviluppata una prima bozza del sistema SRC.

Gli obiettivi di questo questionario e di questo webinar sono di raccogliere un feedback da tutte le parti interessate a livello mondiale su: Come vi avvicinate al concetto di classificazione intelligente delle strade? Quali sono le sfide e le opportunità che identificate? Come valutate i criteri e i principi che sono stati utilizzati per sviluppare questa bozza di sistema SRC? Siete d’accordo con loro?

Il feedback aiuterà a proporre un sistema di classificazione più pertinente che si adatti alle diverse condizioni ed esigenze e a identificare le sfide e le opportunità per gli operatori stradali e le amministrazioni.

Informazioni rilevanti possono essere trovate qui:
– Riassunto esecutivo: https://poliformat.upv.es/x/xHnMMF
– Documento esteso: https://poliformat.upv.es/x/JugYf8

Sondaggio online
Clicca qui per partecipare al sondaggio, disponibile anche in francese e in spagnolo.

Il tempo necessario per completare il questionario è stimato in 30-45 minuti, senza includere la lettura e l’analisi della bozza di proposta per la CRS – Executive Summary (15 min circa).

La risposta a tutte le domande non è obbligatoria, ma sarebbe apprezzato se si potesse rispondere, almeno, alle sezioni 1 e 2.

Scadenza: 22 giugno 2021

Progetti speciali PIARC
PIARC esternalizza lo sviluppo dei suoi Progetti Speciali, studi di alto livello in risposta a questioni critiche, per fornire informazioni utili ai Paesi membri in un breve periodo di tempo. Tali questioni non rientrano nell’ambito e nelle capacità intraprese dai Comitati Tecnici e dalle Task Force. Per il ciclo di lavoro 2020-2023, finora sono stati pianificati quattro progetti speciali:

  • Overweight vehicles impacts on road infrastructure and safety (2020)
  • Road Related Data and how to use it (2020)
  • Oversize Strikes (2021)
  • Smart Roads Classification (2021)