Volvo: una nuova tecnologia per la ricarica wireless

Volvo sta integrando e testando una nuova tecnologia di ricarica wireless e valutando la sua integrazione nelle future auto elettriche.

Per un periodo di tre anni, una flotta di modelli elettrici XC40 Recharge sarà usata come taxi da Cabonline, un operatore di taxi nella regione nordica, e sarà caricata senza fili nelle stazioni di Gothenburg, in Svezia.

Le stazioni di ricarica utilizzate nel test sono fornite da Momentum Dynamics, un fornitore di sistemi di ricarica elettrica wireless. La ricarica viene avviata automaticamente quando un veicolo compatibile parcheggia su una piattaforma di ricarica incorporata nella strada. La stazione invia energia attraverso il pad di ricarica, che viene raccolto da un’unità ricevente nell’auto. Per allineare facilmente l’auto con il pad di ricarica, Volvo Cars utilizzerà il suo sistema di telecamere a 360 gradi.

Per le auto elettriche XC40 Recharge, la potenza di ricarica wireless sarà più di 40 kilowatt (kW), rendendo la velocità di ricarica circa quattro volte più veloce di un caricatore cablato da 11 kW AC e quasi altrettanto veloce di un caricatore veloce DC da 50 kW cablato. In totale, le auto Volvo saranno usate per più di 12 ore al giorno e percorreranno 100.000 chilometri all’anno, il che rende anche questo il primo test di durata delle auto Volvo completamente elettriche in uno scenario di uso commerciale.

Le parole di Mats Moberg, responsabile Ricerca & Sviluppo di Volvo.

Göteborg Green City Zone ci consente di sperimentare nuove tecnologie interessanti in un contesto reale e di valutarne a lungo termine un possibile impiego più ampio in futuro. Testare nuove tecnologie di ricarica insieme a partner selezionati è un ottimo modo per valutare soluzioni di ricarica alternative per i nostri modelli futuri”.

I collaboratori di questa sperimentazione

Altri partner coinvolti nel progetto di ricarica wireless includono i rivenditori svedesi della Casa, Volvo Bil e Volvo Car Sörred, la società energetica svedese Vattenfall e la sua rete di ricarica InCharge, l’azienda energetica municipale Göteborg Energi, e Business Region Göteborg, un’agenzia per lo sviluppo economico controllata dal Comune di Göteborg.

Recentemente alcuni rappresentanti di Volvo e del top management delle più importanti industrie e aziende svedesi hanno visitato la Sala di Controllo della Smart Road Anas sull’autostrada A91 “Roma – Aeroporto di Fiumicino”, dove sono in corso i primi test, in vista della prossima attivazione della nuova tecnologia. In quell’occasione sono stati siglati accordi di collaborazione tra Anas e l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata italiana di Svezia, Business Sweden, con l’obiettivo di facilitare i contatti tra Anas e le aziende svedesi che forniscono tecnologie stradali intelligenti, al fine di creare possibili partnership. Dal canto suo Anas si è riservata la possibilità di partecipare insieme alle aziende svedesi a progetti europei legati alla Smart road, alla connettività tra veicoli e infrastrutture stradali e alla mobilità elettrica.

Fonti:

http://motori.quotidiano.net/autoemotonews/volvo-ricarica-wireless-auto-elettriche.htm

https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2022/03/03/news/svolta_volvo_al_via_una_nuova_tecnologia_per_la_ricarica_wireless-340089712/