Veicolo Autonomo, un Salto nel XXI Secolo – Aspetti Etici, Sociali e di Sicurezza

Il fuoco, la ruota, la polvera da sparo,  l’elettricità, il motore a scoppio, l’aeroplano hanno portato delle rivoluzioni nella storia del genere umano.

Ma nulla in confronto alla rivoluzione che ci sta portando l’intelligenza artificiale e tutte le sue applicazioni.

Fra queste il veicolo autonomo che, come tutte le innovazioni, incontra resistenze e diffidenze.

La conoscenza è l’unico strumento per combatterle.

Questo libro vuole raccontare il veicolo autonomo e tutte le implicazioni che avrà sulla vita di tutti noi.

Per assurdo,  l’intelligenza artificiale che, di fatto, guida il veicolo autonomo può aiutarci a ritrovare un equilibrio fra la dimensione umana e quella della tecnologia.

E’ questo il messaggio del libro pubblicato da PAGINE editore a firma di 27 autori coordinato da Leonardo Annese del Gruppo di lavoro Aspetti etici, sociali e di sicurezza della guida autonoma, operativo nel Comitato tecnico nazionale PIARC Guida Autonoma e connessa.

21 Capitoli su temi dell’etica, della sicurezza stradale, dell’intelligenza artificiale, le implicazioni sociali e di accettazione con una prefazione di Domenico Crocco, presidente del Comitato e Primo Delegato di PIARC Italia.
Una panoramica sul mondo del veicolo autonomo che ha già messo piede nel XXI secolo e che vuole fornire gli elementi di conoscenza necessari per una consapevole accettazione.


 Il libro in versione cartacea e e-book in italiano e in inglese.

e-book  in italiano:
https://www.amazon.it/dp/B096YGYHDT

e-book in inglese
https://www.amazon.it/dp/B096Y3FD69

Cartaceo Italiano
https://www.pagine.net/prodotto/veicolo-autonomo-un-balzo-nel-xxi-secolo-di-leonardo-annese/