- 24 Febbraio 2022
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categoria: Notizie
Nessun commento

Questo rapporto contiene la raccolta di casi studio relativi al riciclaggio in situ con cemento, emulsione o bitume schiumato, conglomerato caldo e cemento riciclato in un impianto.
L’attuale raccolta di casi studio fa parte di una serie di tre pubblicazioni sull’Uso di materiali riciclati nelle pavimentazioni previste per il ciclo 2020-2023.
Questa raccolta riporta casi studio su:
- il riciclaggio in situ con leganti idraulici e/o bituminosi, affronta anche le indagini preliminari della pavimentazione esistente prima del suo riciclaggio;
- riciclaggio o riutilizzo in impianto dove i materiali riciclati vengono miscelati in impianto, aggiungendo leganti idraulici o bituminosi, per produrre una miscela per pavimentazioni in asfalto o calcestruzzo, o per strati di base stradali.
Questa seconda pubblicazione segue una precedente sulla revisione della letteratura dello stesso argomento.
Non contiene conclusioni o raccomandazioni sul riciclaggio dei materiali di pavimentazione. Esse saranno parte di una terza pubblicazione, che è una nota informativa.
Scarica qui il documento (EN).