- 19 Settembre 2022
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categoria: Notizie

La Commissione europea ha selezionato 24 progetti che riceveranno finanziamenti europei per la creazione di infrastrutture per i carburanti alternativi. Riceveranno sovvenzioni UE per un totale di circa 292 milioni di euro dallo Strumento per le infrastrutture dei combustibili alternativi (AFIF) per la realizzazione di infrastrutture lungo la Rete transeuropea di trasporto (TEN-T) in 23 Stati membri dell’UE.
Il Commissario per i Trasporti, Adina Vălean, ha dichiarato: “Il nostro investimento di 292 milioni di euro si tradurrà in circa 5.700 punti di ricarica in circa 1.400 stazioni di ricarica, oltre a circa 57 stazioni di rifornimento di idrogeno lungo la rete TEN-T – il tutto entro i prossimi 3 anni”. In linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e con la necessità di aumentare l’indipendenza energetica dell’UE, i progetti aiuteranno la rete di trasporto europea ad abbandonare la dipendenza dai combustibili fossili”.
I progetti selezionati oggi accelereranno la creazione di una rete completa di infrastrutture di ricarica e di rifornimento di idrogeno necessarie per un’ampia diffusione di veicoli a basse e zero emissioni in tutte le modalità di trasporto. L’AFIF combina le sovvenzioni del Meccanismo per collegare l’Europa (Connecting Europe Facility) con il sostegno delle istituzioni finanziarie per aumentare l’impatto dell’investimento.
Per maggiori informazioni e per consultare la lista dei progetti: Transport infrastructure: EUR 292.5 million of EU funding for projects contributing to greener mobility