Trasporti connessi ed efficienti dal punto di vista energetico: dalla Commissione UE 5 miliardi di euro per progetti infrastrutturali chiave

La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma Connecting Europe Facility (CEF) for Transport, che mette a disposizione oltre 5 miliardi di euro per progetti di infrastrutture di trasporto europee. I finanziamenti sosterranno progetti in tutti gli Stati membri dell’UE lungo la Rete transeuropea di trasporto (TEN-T) – la rete di ferrovie, vie navigabili interne, porti e strade che collega l’Europa. I progetti aiuteranno l’UE a raggiungere l’obiettivo del Green Deal di ridurre le emissioni dei trasporti del 90% entro il 2050. Saranno ammissibili anche i progetti che rafforzano le corsie di solidarietà (Solidarity Lanes).

Il Commissario per i Trasporti, Adina Vălean, ha dichiarato: ”Stiamo mettendo a disposizione oltre 5 miliardi di euro per progetti che aumenteranno la sostenibilità della nostra rete di trasporto complessiva. Alla luce della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il bando sosterrà anche progetti per modernizzare i valichi di frontiera in modo da facilitare il trasporto di merci tra l’UE e l’Ucraina lungo le corsie di solidarietà – le linee di vita dell’economia ucraina”.

I progetti finanziati nell’ambito di questo bando contribuiranno alla creazione di un sistema di trasporto multimodale interconnesso per passeggeri e merci. L’obiettivo è una rete ferroviaria accessibile, affidabile ed efficace, il miglioramento della navigazione interna e delle infrastrutture nei porti marittimi, un’interconnessione equilibrata tra le diverse modalità di trasporto e una maggiore automazione e interoperabilità per una maggiore efficienza e sicurezza lungo l’intera rete di trasporto.

Ulteriori informazioni: 2022 CEF Transport Call

 

Fonte: https://transport.ec.europa.eu/news/connected-and-energy-efficient-transport-eu5-billion-available-key-infrastructure-projects-2022-09-13_en