- 22 Aprile 2021
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categories: Guida autonoma, Notizie

L’Ansa ha riportato la notizia dell’incidente di un’auto elettrica Tesla senza conducente che dopo essere uscita di strada, si è schiantata contro un albero e ha preso fuoco. I due passeggeri, uno di 69 e uno di 59 anni, sono morti. Le indagini sono in corso e le prime prove raccolte indicano che “nessuno era al volante al momento dell’incidente”: la Model S del 2019 viaggiava a “velocità sostenuta” intorno alle 23.15 di sabato sera quando è finita fuori strada a 50 chilometri a nord di Houston, in Texas, ha riferito la polizia. I due passeggeri avevano salutato pochi minuti prima le loro mogli ed erano saliti sulla vettura parlando dell’Autopilot, l’innovativa tecnologia di Tesla che consentirà in futuro una guida completamente autonoma ma che ora è limitata solo a un’assistenza al guidatore. E proprio l’Autopilot sarebbe stata in funzione al momento dell’incidente.
Proprio nei giorni scorsi Elon Musk, CEO di Tesla, ha postato su Twitter il ‘safety report’ di Tesla, osservando come quando l’Autopilot è in funzione le chance di incidente sono quasi il 10% più basse.
Anche in Italia, dove la sperimentazione della guida autonoma è regolata dal Decreto cd “Smart Road” del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (ora MIMS), la guida autonoma è autorizzata purchè alla presenza a bordo di un guidatore attivo pronto a intervenire per qualsiasi necessità.