PIARC Italia
PIARC Italia
Sede operativa c/o Anas SpA - Via Monzambano, 10, 00185 Roma, Italia
Sede legale c/o MIT - Piazzale Porta Pia 1, 00198 Roma
Sede amministrativa c/o MIT - Via Caraci 36, 00157 Roma

C. F. 97025930583
Scrivici o chiama
Accesso soci
   
 
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Documenti statutari
    • Missione
    • Organizzazione
    • PIARC Mondiale
    • Storia
  • ATTIVITÀ
    • Biblioteca
    • Calendario
    • Concorsi
    • Congressi internazionali
    • Convegni nazionali
    • Notizie
    • Pubblicazioni
  • COMITATI
    • Comitati Tecnici Nazionali
    • Comitati tecnici internazionali
  • WEBINAR
  • ISCRIZIONE
  • AREA SOCI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
Accesso soci
Homeinfrastrutture

infrastrutture

  • Ultimi aggiornamenti sul Regolamento AFIR – Infrastrutture di ricarica per carburanti alternativi
    7 Ottobre 2022
  • Trasporti: alleanza Ministero Mobilità Sostenibile-ENEA-INGV per la sicurezza delle reti stradali e ferroviarie
    7 Settembre 2022
  • Carburanti alternativi: nuove proposte di regolamento per il “Fit for 55”
    22 Luglio 2022
  • MIMS: Pnrr al via la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale
    6 Luglio 2022
  • PIARC Internazionale: misure per ridurre il sovraccarico dei camion e i danni alle infrastrutture sulle reti stradali
    8 Giugno 2022
  • PIARC Internazionale: Documenti rilevanti per la sicurezza delle infrastrutture stradali e dei trasporti
    7 Aprile 2022
  • PIARC Internazionale: infrastrutture e trasporti strumento di ripresa dopo la crisi COVID-19
    17 Marzo 2022
  • Infrastrutture per carburanti alternativi: in discussione il nuovo Regolamento UE
    3 Novembre 2021
  • Il Percorso verso la digitalizzazione nelle Infrastrutture Stradali
    9 Settembre 2021
  • 1
  • 2
PIARC Italia

Le quattro missioni chiave di PIARC:

  • Essere un forum internazionale di primo piano per l’analisi e la discussione dell’intero spettro delle questioni di trasporto legate alle strade e ai trasporti correlati;
  • Identificare, sviluppare e diffondere le migliori pratiche e dare un migliore accesso alle informazioni internazionali;

Continua a leggere…

Twitter

Tweets by PIARC

Visita la nostra pagina Twitter

© 2023 PIARC. Tutti i diritti riservati