- 15 Settembre 2021
- Posted by: PIARC Italia
- Categoria: Notizie

La European Mobility Week è la campagna di sensibilizzazione della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile, il cui scopo è quello di promuovere un cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti. Si terrà, come ogni anno, dal 16 al 22 settembre, ma quest’anno in particolare festeggia il suo ventesimo compleanno, e lo farà con lo slogan “Muoviti sostenibile…e in salute”. Con la scelta di questa tematica, la Settimana Europea della Mobilità 2021 vuole essere specchio di ciò che l’Europa e tutto il mondo hanno attraversato durante la pandemia da Covid-19.
L’obiettivo è quello quindi di celebrare le iniziative e i successi che gli enti stradali e di trasporto, le amministrazioni delle città e i singoli cittadini hanno portato avanti durante questo periodo storico senza precedenti, e invitarli a scegliere forme di mobilità che permettano a chi si sposta di tenersi in forma, sia nel fisico che nella mente, salvaguardando l’ambiente e gli altri.
Il 2020 infatti, l’anno in cui ha avuto inizio la pandemia, è stato l’anno che ha registrato il secondo numero di iscrizioni più alto di sempre: quasi 3000 città di 53 paesi diversi si sono iscritte e hanno preso parte agli eventi della settimana. L’obiettivo di questa edizione 2021 è quello di superare questi numeri. Tutte le città sono invitate a partecipare a questo evento unico, che fornisce ad amministrazioni ed enti una vetrina per confrontarsi con le altre città su tematiche di comune interesse: miglioramento della mobilità urbana, della qualità della vita di città e cittadini, sostenibilità ambientale e crescita economica.
Durante questa settimana, le autorità locali sono incoraggiate a provare misure di pianificazione innovative, promuovere nuove infrastrutture e tecnologie, misurare la qualità dell’aria e ottenere un feedback dal pubblico.
Con sempre più città che si uniscono ogni anno, e con la sua risonanza mediatica, la campagna è ampiamente riconosciuta come una forza trainante verso la mobilità urbana sostenibile in Europa e oltre.
Anche il Ministero della Transizione Ecologica aderisce alla Settimana Europea della Mobilità; il suo ruolo è quello di coordinare e supportare le iniziative e gli eventi organizzati da Comuni e associazioni. L’obiettivo è quello di confermare l’Italia tra i paesi con il maggior numero di adesioni a livello europeo.
A cura di Elena Sabbatini
Fonte: https://www.mite.gov.it/pagina/settimana-europea-della-mobilita-2021