Seminario con crediti formativi: Linee Guida per i Servizi di Controllo e di Gestione dell’infrastruttura Stradale: Pavimentazioni, Ponti, Gallerie, Barriere di Sicurezza

Guarda il video dell’evento

PIARC Italia e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma propongono, per il prossimo 8 luglio dalle ore 9:00 alle ore 13:00, un seminario tecnico in webinar (diretta streaming con interazione mediante piattaforma YouTube).

La partecipazione al webinar consente, ai tecnici che ne fanno richiesta, di acquisire n. 4 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali (ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia).

La frequenza è obbligatoria e i 4 CFP saranno riconosciuti dall’Ordine degli Ingegneri unicamente con la partecipazione all’intera durata dell’evento.

L’iscrizione dovrà essere effettuata, obbligatoriamente, sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma alla pagina: https://foir.it/formazione/

Prenotandosi all’evento, si autorizza il trattamento dei dati personali (nome, cognome, matricola, codice fiscale, email, cell.), ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), per le sole finalità connesse alla organizzazione ed erogazione dell’evento in modalità webinar.

L’attestato di partecipazione all’evento, che sarà rilasciato previo controllo di accesso e di uscita dalla piattaforma informatica nonché della partecipazione a tutta la durata dell’evento anche attraverso l’effettuazione di domande e/o sondaggi, potrà essere scaricato dagli Ingegneri iscritti all’Ordine di Roma dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri di Roma e la Fondazione degli Ingegneri di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.

Le iscrizioni al seminario, che saranno gratuite, verranno accettate fino ad un limite di 200 iscritti.

NUOVE LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE

Le Linee Guida presentate nel corso del webinar sono disponibili per tutti gli iscritti all’evento.

Il webinar si pone l’obiettivo di presentare i primi risultati raggiunti dal Comitato Tecnico Laboratori di Prova di PIARC Italia (Associazione Mondiale della Strada).

Il Comitato Tecnico Laboratori di Prova, istituito nel 2020, mira a coprire alcune lacune normative nell’ambito delle attività di controllo qualità delle infrastrutture stradali (strutture, impianti, pavimentazioni, terreni, etc.) attraverso la predisposizione di Linee Guida.

L’esigenza di definire nuove Linee Guida, o di innovare Linee Guida esistenti, può nascere in conseguenza di nuovi materiali, nuovi strumenti di misura, nuove tecnologie di acquisizione dati, nuove capacità di analisi dati, etc. e dell’esigenza di standardizzare le procedure per garantire definiti livelli di qualità.

Nel corso del webinar saranno presentate le seguenti Line Guida:

  • Linee Guida per la verifica in sito dell’interazione palo/terreno di barriere di sicurezza stradali a nastri e paletti, mediante prove dinamiche con il metodo della “Capacità di Dissipazione dell’Energia”;
  • Linee Guida per l’utilizzo dei Georadar;
  • Linee Guida per il collaudo degli impianti di ventilazione in galleria;
  • Linee Guida per l’Ispezione approfondita di impalcati da ponte con travi in c.a.p. a cavi post-tesi.

Tali linee guida saranno rese disponibili agli iscritti al webinar anticipatamente rispetto alla data dell’evento, in modo da poterle discutere in uno spirito di massima condivisione dei risultati, con l’obiettivo di raccogliere tutti i suggerimenti e di farne una sintesi in un documento condiviso: le Linee Guida presentate potranno essere integrate con i contributi acquisiti nel corso del webinar.

PROGRAMMA

REGISTRAZIONE

Compilando il questionario ci aiuterai a perfezionare i nostri eventi.

Modalità di partecipazione

Il seminario dà diritto ai crediti formativi concessi dall’Ordine degli ingegneri. Si prega di chiudere la finestra solo a fine evento.

Q&A

Potranno essere formulate domande ai relatori attraverso la messaggistica dedicata al numero (da confermare) a cui si darà risposta nel corso delle sessioni di Q&A

Seminario con crediti formativi: Linee Guida per i Servizi di Controllo e di Gestione dell’infrastruttura Stradale: Pavimentazioni, Ponti, Gallerie, Barriere di Sicurezza