Rubrica “Curiosità dal mondo”: EHang apre a Guangzhou un vertiporto connesso in 5G

La Cina è senza ombra di dubbio il Paese che sta guidando la rivoluzione globale verso la mobilità elettrica. In nessun altro luogo nel mondo le auto elettriche vendono così tanto, ma il Governo e le aziende stanno pensando già al trasporto anche al di fuori delle strade, o meglio al di sopra.

La Cina vuole essere leader anche nel settore degli eVTOL, ovvero velivoli a decollo e atterraggio verticale, elettrici ovviamente, che si muovono tra la rete dei cosiddetti vertiporti, una sorta di versione moderna degli eliporti. Proprio nei giorni scorsi è stato inaugurato un nuovo vertiporto nella città di Guangzhou, scelta come località di test per verificare la praticità di questo tipo di trasporto.

Il 5G Intelligent Air Mobility Experience Center si chiama così poiché dotato delle ultime tecnologie in fatto di connessione mobile. Questo perché i velivoli dell’azienda coinvolta, EHang, sono degli UAV, sigla che sta per Unmanned Aerial Vehicle, cioè senza pilota, e controllati esclusivamente dal pilota automatico e da remoto.

La nuova struttura, oltre a servire come punto di decollo e atterraggio, ha anche un hangar per il parcheggio, per la ricarica delle batterie, e per la manutenzione.

La fiducia viene probabilmente dai migliaia di test eseguiti positivamente da EHang negli anni passati, senza incidenti e con un continuo affinamento dei sistemi, che ovviamente sono ridondanti per rispondere in sicurezza ad ogni imprevisto. Oltre a questo fattore, la rete di test serve per comprendere la fattibilità anche nell’ambito della logistica, grazie alla collaborazione con DHL. Anche su questo fronte i dati sembrano incoraggianti, con tempi, per un viaggio di 8 km, passati da 40 a soli 8 minuti.

 

Fonte: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/ehang-apre-a-guangzhou-un-vertiporto-connesso-in-5g-le-immagini-dell-inaugurazione-sono-incredibili_103872.html