- 14 Dicembre 2021
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categories: Curiosità dal mondo, Notizie

Prosegue la rubrica di PIARC Italia dedicata alle curiosità dal mondo.
La macchina del futuro potrebbe essere volante. Almeno, il prototipo AirCar lascia ben sperare. Si tratta, infatti, della prima auto che nel giro di 15 secondi si trasforma in un aereo. Sviluppata dalla compagnia ingegneristica Klein Vision, a inizio estate, AirCar è decollata dalla città di Nitra, in Slovacchia, per atterrare 75 chilometri più a ovest all’aeroporto di Bratislava. Si è trattato del suo primo volo interurbano durato circa 35 minuti a una velocità massima di 190 chilometri orari.
Alla guida della AirCar c’era Stefan Klein, l’uomo che ha inventato la macchina volante nonché Ceo della compagnia. Una volta atterrato, a Klein, è bastato premere un bottone per trasformare l’aereo in un’auto pronta a tornare a viaggiare su strada. Se questa tecnologia sembra così immediata, non si può dire altrettanto per il suo tempo di realizzazione. Lo stesso Klein ha dedicato oltre 30 anni al progetto.
E il cammino sembra ancora lungo, visto che non sarà facile ottenere in futuro le autorizzazioni per volare così facilmente (oltre al fatto che servirà patente e licenza di volo apposita). Non solo: prima di decollare da Nitra a Bratislava, AirCar ha dovuto sostenere diversi test di volo per più di 40 ore. Al momento AirCar ha un motore da 160 cavalli e ha una capacità massima di 200 chilogrammi, ovvero al massimo due passeggeri a bordo. Ma l’azienda è già al lavoro per un secondo modello ancora più potente, anche in termini di distanza coperta.