Ripresi gli scavi del tunnel Tenda, tra Italia e Francia

E’ ripreso, il 3 novembre, lo scavo per il nuovo tunnel stradale di Tenda, tra Italia e Francia, sospeso 13 mesi fa per l’alluvione che ha devastato la valle Vermenagna, in Italia, e Roya, in Francia.

Il cantiere è stato riaperto dall’imbocco italiano, a 1.270 metri di altitudine, da Anas (Gruppo Fs Italiane) e dall’impresa Edilmaco.

Il progetto prevede la costruzione di una nuova canna monodirezionale di 3,3 km verso la Francia,  mentre verso l’ Italia sarà ampliato l’attuale tunnel, usato finora a senso unico alternato, sino al raggiungimento delle dimensioni della nuova canna. Le gallerie saranno collegate da by-pass pedonali e carrabili.

I maggiori lavori consistono nella costruzione del ponte di scavalco sul Vallone de La Ca’, nella modifica delle parti terminali della nuova canna e del tunnel storico lato Francia in modo da convogliare il traffico in entrambe le direzioni sul nuovo viadotto, nella sistemazione dei versanti francese e italiano che hanno riportato il dissesto per l’evento alluvionale, nelle perizie e nelle attività di indagine tecnica e nuova progettazione.

Il cronoprogramma dei lavori prevede l’apertura al traffico della nuova canna entro ottobre 2023 e la riapertura del tunnel storico, allargato e riallestito, entro la metà del 2025. Ogni attività sarà messa in campo per contrarre, ove possibile, le tempistiche di riapertura al traffico del collegamento internazionale.

Fonti: https://www.laguida.it/2021/11/03/oggi-sono-ripresi-gli-scavi-del-tenda-bis/

https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2021/11/03/ripresi-scavi-tunnel-tenda-tra-italia-e-francia_e07db0a5-0b92-435c-b749-bf2e44550d1b.html#:~:text=Il%20progetto%20prevede%20in%20direzione,by%2Dpass%20pedonali%20e%20carrabili.