- 19 Maggio 2021
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categories: Notizie, PIARC Internazionale

Prosegue la condivisione dei rapporti prodotti dai Comitati Tecnici dell’Associazione Mondiale della Strada. In questo numero proponiamo il report “Road Related Data and How to Use it”.
La gestione delle infrastrutture stradali ha subito grandi cambiamenti nell’ultimo decennio, soprattutto a causa dell’aumento della domanda da parte degli utenti della strada, del crescente deterioramento delle infrastrutture stradali e dell’evoluzione delle aspettative degli utenti. Inoltre, nuove sfide come il cambiamento climatico, le tecnologie e i modelli di servizio emergenti (e potenzialmente dirompenti) stanno cambiando le dimensioni della domanda e dell’offerta, oltre a offrire capacità di raccolta e analisi dei dati a pieno titolo. Questo ha portato alla necessità di utilizzare tecnologie emergenti all’avanguardia per raccogliere ed elaborare i dati rilevanti al fine di facilitare la manutenzione e la gestione della rete stradale, fornendo al contempo viaggi fluidi e senza stress agli utenti della strada.
La ricerca intrapresa da Atkins sotto la supervisione di PIARC ha confermato che le pressioni sulle amministrazioni stradali in termini di aumento della domanda e delle aspettative continuano a crescere e le attuali perturbazioni internazionali a seguito dell’emergenza causata dal Covid-19 comportano un probabile incremento di sfide da affrontare nel breve-medio termine. Dai risultati è emerso chiaramente che c’è un grande interesse per il potenziale dei dati che possono aiutare in questo senso, e ci sono già ottimi esempi di best practices a livello globale.
20 raccomandazioni, a cui si fa riferimento nel rapporto, forniscono un quadro chiaro per le amministrazioni stradali per confrontare sistematicamente le loro pratiche attuali e sviluppare piani d’azione su misura. Queste sono anche integrate da altre 4 raccomandazioni da considerare per PIARC, per sostenere le organizzazioni che ne fanno parte al fine di fornire servizi migliori attraverso un uso più intelligente dei dati.