- 4 Maggio 2021
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categories: Notizie, PIARC Internazionale

Prosegue la condivisione dei rapporti prodotti dai Comitati Tecnici dell’Associazione Mondiale della Strada. In questo numero proponiamo il report “COVID-19: Survey of Impacts and Responses from the Global Roads and Transport Sector”.
Ricordiamo Qui il link alla pagina del sito PIARC.org con i report disponibili per i soci in inglese, francese e spagnolo (a seconda delle edizioni disponibili).
Nel marzo 2020, la pandemia COVID-19 ha preso piede in tutto il mondo, creando enormi impatti e sfide per diversi settori, tra cui strade e trasporti. PIARC si è attivata rapidamente, formando un Response Team COVID-19 e avviando un programma di webinar per la condivisione delle conoscenze.
Il Response Team ha anche lanciato un’indagine globale tramite questionario. L’intenzione era quella di valutare come le agenzie stradali e di trasporto, gli operatori e le altre organizzazioni stavano affrontando la pandemia di COVID-19 e di identificare le risposte e le migliori pratiche attuate nei diversi paesi del mondo. L’indagine ha invitato esperti e professionisti a condividere le loro esperienze sull’impatto del COVID-19. L’obiettivo era quello di raccogliere dati su questioni come la salute e la sicurezza dei dipendenti e degli utenti, il mantenimento dell’attività e della continuità aziendale, gli impatti sul trasporto dei passeggeri e altri argomenti rilevanti. Per incoraggiare una più ampia partecipazione, PIARC non ha sollecitato una politica ufficialmente approvata, ma piuttosto ha cercato opinioni individuali.
Il sondaggio è stato condotto tra il 17 agosto e il 28 settembre 2020. Sono state raccolte circa 225 risposte in 3 lingue diverse ed ha permesso al Response Team di acquisire:
- Esperienze relative a misure specifiche attuate in diversi Paesi del mondo;
- Approfondimenti sulle principali questioni della pandemia nelle sue fasi iniziali;
- Le prospettive della comunità PIARC e i punti di vista di altri Paesi, non necessariamente membri PIARC;
- Le prospettive provenienti dai Paesi meno sviluppati e la loro prospettiva in relazione ad altri Paesi sulla pandemia.
Questa nota informativa presenta i principali risultati chiave di questa indagine e rappresenta un’altra importante pietra miliare nella risposta di PIARC al COVID-19, dopo la pubblicazione del Rapporto Tecnico “COVID-19: INITIAL IMPACTS AND RESPONSES TO THE PANDEMIC FROM ROAD AND TRANSPORT AGENCIES”.
È necessario sottolineare che i dati analizzati in questa indagine si basano sul periodo tra il 17 agosto e il 28 settembre 2020. È ben possibile, quindi, che molti paesi abbiano sperimentato cambiamenti nelle risposte da quando il sondaggio è stato condotto, poiché è ben noto che molti Paesi hanno sperimentato aumenti di infezioni e rinnovati blocchi e restrizioni dalla fine del 2020. L’analisi dei dati non è mai stata eseguita con l’intenzione di trovare risposte definitive che potessero essere universalmente valide per tutti i paesi. Per questo motivo, questa nota informativa non mostra considerazioni o risultati a livello di singolo Paese.