- 21 Luglio 2021
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categoria: Notizie

La parabola delle emissioni auto in Europa si chiude nel giro di 15 anni. Entro il 2035, tutte le nuove auto e furgoni dovranno essere a zero emissioni. Lo prevede la proposta di revisione del regolamento UE che fissa gli standard emissivi di CO2, avanzata dalla Commissione nel pacchetto normativo Fit for 55 (leggi qui il testo completo).
Insieme ad altre misure annunciate nella stessa occasione, il 14 luglio scorso, questa proposta accelera sulla mobilità sostenibile del continente affrontando i nodi delle emissioni del trasporto su gomma, delle infrastrutture di ricarica, e dei combustibili a disposizione dei cittadini europei nei prossimi anni.
Il regolamento attuale fissa la riduzione delle emissioni auto e veicoli leggeri entro il 2030 al 37,5%. La proposta di modifica alza di molto l’asticella, portandola al 55% entro la fine di questo decennio rispetto ai livelli del 2021, che sono fissati a 95 g CO2/km per le auto e a 147 g CO2/km per i furgoni. Ma il balzo maggiore è quello che deve avvenire nei 5 anni successivi: entro il 2035, le emissioni da veicoli di nuova immatricolazione devono essere portate a zero. In altre parole: dal 2035 saranno venduti soltanto veicoli a emissioni zero.
“La transizione ai veicoli elettrici sta andando molto più velocemente di quanto chiunque avesse mai previsto, ma poi abbiamo l’obbligo di creare i giusti incentivi per questo”, ha affermato Frans Timmermans, vice-presidente della Commissione UE con delega al clima presentando il pacchetto ‘Fit for 55’. “Quindi l’infrastruttura di ricarica dovrebbe essere lì”.
La nuova proposta di revisione del regolamento Infrastruttura per i combustibili alternativi prevede che ogni paese membro dell’UE espanda la capacità di ricarica in linea con l’aumento della penetrazione delle auto a zero emissioni e low-carbon. Nello specifico, gli obiettivi per la mobilità elettrica prevedono l’installazione di un punto di ricarica ogni 60 km sulle autostrade, mentre per la mobilità a idrogeno le stazioni di rifornimento devono essere al massimo ogni 150 km.
Fonte: https://www.rinnovabili.it/mobilita/veicoli-ecologici/emissioni-auto-ue-revisione-standard/
Per maggiori informazioni: https://ec.europa.eu/info/strategy/priorities-2019-2024/european-green-deal/delivering-european-green-deal_it#rendere-i-trasporti-sostenibili-per-tutti