- 10 Ottobre 2022
- Posted by: PIARC Italia
- Categoria: Notizie

Si è tenuta il 29 e 30 settembre 2022 la seconda edizione della Conferenza Internazionale sulla Sicurezza Stradale presso l’AISICO Test House & Lab di Pereto (AQ). Un evento, co-organizzato con ERF – European Union Road Federation e patrocinato da PIARC Italia, che ha riunito autorevoli rappresentanti del settore, esperti e professori.
AISICO è socio GOLD di PIARC e da sempre uno dei partner di punta dell’Associazione.
L’obiettivo principale del Convegno, che ha visto la partecipazione di ospiti e relatori da tutto il mondo è stato di analizzare qual è il ruolo chiave dei sistemi di ritenuta stradale nelle strade più intelligenti e sicure del futuro. “Strade intelligenti e sicure: il ruolo dei sistemi di ritenuta dei veicoli” è stato infatti il tema della due giorni.
QUI disponibile la lista dei relatori.
Il focus dell’evento e delle relazioni ha visto emergere l’evoluzione delle norme europee e internazionali per riflettere su come rendere le strade più intelligenti e allo stesso tempo più sicure; il punto di vista dei gestori di strade e autostrade, per capire quali sviluppi sono in corso e cosa stanno progettando per il prossimo futuro; casi di studio dei produttori sulle soluzioni più avanzate e innovative per rendere le strade più sicure. Nel corso dell’evento è stato presentato un crash test sulle barriere AISICO. (video qui sotto )
Ma il leit motif che ha attraversato trasversalmente la narrazione è stata senza dubbio la digitalizzazione della strada e del veicolo includendo anche tutte le strutture atte ad assicurarne la sicurezza come le barriere stradali e come questo processo di ‘smartizzazione’ di tutto il settore sia oramai ineluttabile ai fini dell’ottimizzazione di tutte le azioni per arrivare al fatidico obiettivo zero.
AISICO, in qualità di promotore dell’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani, un’orchestra professionale di giovani under 35, ha offerto inoltre un concerto presso la Chiesa di San Giovanni in Pereto la sera del 29 settembre.

L’evento ha ottenuto il patrocinio di: Regione Abruzzo, ANAS Gruppo FS Italiane, PIARC – Italia, Università degli Studi dell’Aquila, Comune di Pereto, I Professionisti della Sicurezza.
Main sponsor: Imeva, Obex, Tsl Engineering, Unipromet.
Sponsor: Abesca, Asebal, Tubosider, Pass+Co.
Media partner: Strade&Autostrade.
