- 22 Novembre 2022
- Posted by: PIARC Italia
- Categoria: Notizie

Lunedì 21 novembre, nell’ambito del Convegno Anas-PIARC “Sicurezza Stradale: Obiettivo Zero Vittime”, è stato firmato il protocollo d’intesa fra ROADPOL e PIARC Italia dal Segretario Generale di ROADPOL, Sanja Veic, e dal Presidente di PIARC Italia, Edoardo Valente.
Il Convegno, organizzato da Anas (Gruppo FS) e PIARC Italia, ha visto anche la partecipazione dell’Ing. Aldo Isi, AD di Anas, di Luciana Iorio, Presidente del Global Forum for Road Traffic Safety delle Nazioni Unite, di Silverio Antoniazzi, Responsabile della Div 2 – Circolazione stradale ed omologazione dei relativi dispositivi di regolazione e controllo del MIT e dei massimi esperti di sicurezza stradale.
Il protocollo d’intesa ha lo scopo di definire una stabile collaborazione tra ROADPOL – European Roads Policing Network e PIARC Italia (Associazione Mondiale della Strada) in vista di ulteriori iniziative congiunte sul tema della sicurezza stradale con l’obiettivo di condividere le migliori pratiche ed evitare le tragedie che sempre più spesso si verificano sulle nostre strade. Le due parti si propongono di discutere ulteriormente la cooperazione sui progetti di sicurezza stradale, di esplorare altri possibili argomenti di interesse e di condividere materiale di cooperazione di interesse sia per gli agenti di polizia stradale che per gli operatori delle infrastrutture stradali, identificando le criticità e le possibili soluzioni congiunte, con l’obiettivo di aumentare la cultura generale della sicurezza stradale in Europa.
ROADPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 2019 sotto l’egida dell’Unione Europea, aperta alla partecipazioni di tutti gli Stati aderenti al Consiglio d’Europa, alla quale oggi aderiscono quasi tutti i Paesi membri UE. L’Italia è rappresentata in Roadpol dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno.
PIARC dal 1908 rappresenta la massima espressione tecnica del mondo della strada e riunisce persone ed organizzazioni nazionali in rappresentanza di 125 Governi per migliorare la cooperazione internazionale e sostenere lo sviluppo nel campo della strada e dei trasporti stradali. L’Associazione rappresenta 142 paesi del mondo. I soci di diritto di Piarc Italia, che comprende i massimi stakeholder del mondo della strada, sono il Ministero Infrastrutture e Trasporti ed Anas (Gruppo FS).