- 11 Novembre 2021
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categories: Notizie, PIARC Internazionale

“Adattarsi a un mondo che cambia”, questo il titolo del XVI WORLD WINTER SERVICE AND ROAD RESILIENCE CONGRESS di PIARC che avrà luogo dal 7 all’11 febbraio 2022, a Calgary (Canada).
Il Congresso del 2022 per la prima volta analizzerà due argomenti: la viabilità invernale – tema tradizionale del congresso invernale – e la resilienza delle infrastrutture stradali.
Garantire la resilienza delle strade e dei servizi di trasporto è infatti una priorità per i membri di PIARC, che si trovano ad affrontare, in uno scenario in rapida evoluzione, problematiche quali il deterioramento delle infrastrutture, i vincoli di bilancio, gli eventi climatici avversi e le aspettative degli utenti.
Questo Congresso rappresenta un’opportunità unica per discutere di argomenti relativi alle condizioni delle strade nella stagione invernale: gestione del traffico, condizioni della pavimentazione, agenti antigelo, attrezzature, informazioni agli utenti, e condividere conoscenze e soluzioni di fronte al cambiamento climatico, al progresso tecnologico, al mutamento normativo, alla trasformazione della società e, naturalmente, all’adattamento a un mondo post-pandemico.
In linea con lo slogan e a causa degli attuali impatti sanitari ed economici della pandemia COVID-19, il simposio – che prevede altresì una sessione dei Ministri dei Trasporti – si terrà esclusivamente in formato virtuale e permetterà a politici, esperti tecnici, autorità stradali e amministratori di strade di condividere le migliori pratiche riguardo alla viabilità invernale e alla resilienza delle infrastrutture stradali.
L’ampio programma tecnico consiste in 60 sessioni divise tra i due temi complementari del programma, la manutenzione invernale e la resilienza e le Foresight Sessions.
Le sessioni tecniche presenteranno sia il lavoro dei Comitati tecnici e delle Task Force sia i risultati dei casi di studio e/o le esperienze pratiche identificate attraverso la call for paper internazionale PIARC, strutturata su 15 argomenti:
Tema 1: Situazioni invernali estreme in zone a clima freddo
Tema 2: Effetto del cambiamento climatico sulla viabilità invernale
Tema 3: Informazioni meteo stradali
Tema 4: Nuove tecnologie e metodi nella viabilità invernale
Tema5: Gestione della manutenzione invernale
Tema 6: Comunicazioni degli utenti della strada e veicoli connessi e autonomi durante l’inverno
Tema 7: Viabilità invernale nelle aree urbane
Tema 8: Migliori pratiche per aumentare la resilienza nelle reti stradali
Tema 9: Gestione dei rischi e delle catastrofi
Tema a 10: Migliorare la resilienza dell’esercizio della rete stradale attraverso ITS e nuove tecnologie
Tema 11: Pavimentazioni resilienti
Tema 12: Resilienza dei ponti ai rischi naturali
Tema 13: Resilienza delle strutture in terra ai rischi naturali
Tema 14: Resilienza: misure per mantenere una galleria stradale fruibile al traffico in condizioni di sicurezza in diverse
Tema 15: Resilienza delle strade e del trasporto stradale
Le Foresight Sessions, organizzate in collaborazione con organizzazioni internazionali e regionali partner di PIARC, mireranno a consolidare la portata globale del Congresso come il principale forum globale di discussione e scambio per il servizio invernale e la resilienza stradale.
Per gli espositori e partner, sarà possibile prenotare un’area espositiva virtuale personalizzabile, da configurare, su piattaforma Mecongress.
Per ulteriori informazioni: www.piarc-calgary2022.org
Scarica qui la brochure
A cura di Daniela Pastore e Monica Pinata