- 15 Febbraio 2022
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categories: Notizie, PIARC Internazionale

PIARC ha istituito un meccanismo di Progetti Speciali per rispondere alle questioni emergenti e alle priorità identificate dai suoi membri al di fuori del solito ciclo quadriennale di lavoro di ciascun Comitato Tecnico.
Quest’anno, il progetto speciale di PIARC affronterà il tema della carbon neutrality nel settore stradale.
Raggiungere la carbon neutrality è uno dei principali obiettivi politici a livello delle Nazioni Unite e in molti Paesi. Il trasporto deve contribuire e può farlo attraverso la riduzione della domanda di trasporto, l’innovazione e un migliore utilizzo delle infrastrutture esistenti. Vanno anche tenute in considerazione la costruzione, la manutenzione e il funzionamento delle strade e delle infrastrutture stradali che hanno un impatto sulle emissioni di gas serra e dovrebbero essere ottimizzate per ridurlo.
Questo progetto analizzerà le misure per migliorare l’accettazione politica delle strade in un contesto di carbon neutrality e confronterà le politiche nazionali su questi temi. Si presterà particolare attenzione a tutte le modalità di trasporto: trasporto merci, trasporto pubblico, trasporto condiviso, veicoli privati, ecc. Il progetto dovrebbe anche considerare l’impronta di carbonio dell’infrastruttura stradale, del trasporto su strada e delle interdipendenze tra loro.
Le questioni da analizzare includono:
- Come possono le agenzie stradali influenzare una riduzione delle emissioni di gas serra?
- Quali politiche vengono già attuate dalle agenzie stradali (con particolare attenzione alla costruzione, alla manutenzione e al funzionamento delle infrastrutture) per attuare gli obiettivi di riduzione del carbonio? Cosa possiamo imparare da chi è in prima linea in questi sforzi e dalla loro efficacia a breve e lungo termine?
- Quali ulteriori contributi può dare il settore stradale verso la neutralità delle emissioni di carbonio e la decarbonizzazione del trasporto in generale, senza impattare sul livello del servizio?
- Quali misure politiche attuali stanno causando disuguaglianze sociali, con particolare attenzione alle barriere transfrontaliere, ai modelli di business e agli incentivi?
- Quale ruolo possono svolgere le agenzie pubbliche per aumentare l’accettazione pubblica delle strade attraverso un cambiamento comportamentale?
- Innovazioni rilevanti (ad alto livello)
Questo progetto stabilirà le migliori pratiche e definirà le raccomandazioni per i membri PIARC al fine di aiutarli a raggiungere la carbon neutrality. Dovrebbe anche mirare a predisporre materiale pubblicabile di alto livello, compresi i casi di studio e le stime di riduzione dei gas serra a livello globale, che PIARC sarà in grado di utilizzare.
Per qualsiasi domanda, si prega di inviare un messaggio e-mail a info@piarc.org
Scarica il bando “Neutralità del carbonio nel settore stradale”
(Pdf in inglese)
Scarica il modello per presentare proposte “Neutralità del carbonio nel settore stradale”
(Word in inglese)
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.piarc.org/en/News-Agenda-PIARC/News/2022-01-26,PIARC-launches-a-new-call-for-proposals-special-project-on-carbon-neutrality-in-the-road-sector-Get-involved-2022.htm