- 8 Giugno 2022
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categories: Notizie, PIARC Internazionale

I camion sovraccarichi, le cattive condizioni del veicolo, l’affaticamento del conducente e l’accelerazione restano grandi sfide nel trasporto merci su strada per le autorità stradali di tutto il mondo. Tali condizioni possono causare gravi problemi di sicurezza stradale, danni sostanziali alle infrastrutture stradali e forti impatti ambientali. Il sovraccarico può portare anche a una concorrenza sleale tra le imprese di trasporto.
All’interno del Comitato Tecnico 2.3 di PIARC Internazionale, il gruppo di lavoro Merci 2.3.1 si è concentrato, in particolare, sul monitoraggio e sulle normative per ridurre il sovraccarico dei camion e i danni alle infrastrutture associati (ad esempio l’usura della pavimentazione o dei ponti).
Tale argomento continua ad essere della massima importanza per i gestori stradali e per le autorità pubbliche, sia nei Paesi ad alto che a basso-medio reddito ed è ancora in evoluzione attraverso le innovazioni.
La raccolta di casi di studio in oggetto è stata realizzata dai i membri del gruppo di lavoro a seguito di un’ampia revisione della letteratura. L’intento è quello di evidenziare alcune azioni o progetti che sono stati implementati per ridurre il sovraccarico del trasporto merci su strada. Questi possono riguardare l’applicazione delle norme – e, in particolare, l’uso crescente di dispositivi di pesatura in movimento (WIM) – o le normative o gli accordi di accreditamento come ad esempio i programmi di accesso intelligente.
Tali buone pratiche contribuiscono a ridurre il sovraccarico dei camion e i danni alle infrastrutture, ad aumentare la sicurezza stradale e a ridurre gli oneri ambientali del traffico dei camion. La maggior parte degli approcci presentati può essere implementata anche in altri Paesi, tenendo conto dei requisiti locali e delle condizioni specifiche.
La condivisione fornisce preziose informazioni sugli impatti, i benefici, i fattori di successo e la trasferibilità di questi esempi in altri luoghi e contesti.