- 13 Aprile 2022
- Posted by: PIARC Italia
- Categoria: Notizie

Il Comitato tecnico 4.4 Tunnel di PIARC Internazionale ha da poco pubblicato una raccolta di casi studio sulle buone pratiche per la manutenzione e gestione del traffico nelle gallerie stradali urbane altamente trafficate. Lo scopo della relazione è quello di raccogliere, valutare e commentare le competenze internazionali relative a questa manutenzione e gestione del traffico. È stato raccolto un gran numero di casi, che erano particolarmente adatti a fornire una visione dell’attuazione di questi requisiti speciali per le gallerie stradali urbane.
È emerso che era utile dividere i casi in 3 categorie, che perseguono obiettivi simili.
- Attuazione del concetto di “risposta rapida” con approcci diversi
- Misure per organizzare il lavoro e ridurre il disturbo agli utenti durante il rinnovamento delle gallerie
- Nuovi strumenti per la manutenzione e il funzionamento
L’approccio “risposta rapida” è generalmente considerato una misura appropriata. Tuttavia, i requisiti locali devono essere attentamente considerati. Motociclette appositamente attrezzate sono raccomandate come veicoli di risposta adeguati.
Nella seconda categoria, sono possibili vari approcci, che dovrebbero essere adattati il più possibile al progetto di ristrutturazione in questione. Le campagne di informazione pubblica possono essere importanti quanto le installazioni di guida del traffico tecnicamente sofisticate e gli adattamenti del design.
Nuovi strumenti come il BIM (building information modeling) e il CAFM (computer aided facility management) da esso derivato sono metodi futuri per vedere le gallerie come “macchine” che possono essere calcolate come gemelli digitali. Lo stato di manutenzione dei componenti è continuamente monitorato e le misure derivano da questo. Gli approcci probabilistici, ad esempio sulla base dello standard ISO RAMS (affidabilità, disponibilità, manutenibilità, sicurezza), possono essere utilizzati per prendere in considerazione le probabilità di guasto. Tali metodi sono già in uso in alcuni casi, ma sono particolarmente efficaci se la metodologia può essere impiegata già durante la fase iniziale di progettazione e costruzione.
È possibile scaricare il report completo (in inglese) qui.