PIARC e ANAS all’85th session of the Global Forum for Road Safety

Si è svolta a Ginevra, dal 19 al 23 settembre la 85ma sessione del Forum globale per la sicurezza della circolazione stradale, che si è svolta dal 19 al 23 settembre a Ginevra. La funzione primaria del Forum dell’Unece (Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite) è di fungere da custode degli strumenti giuridici delle Nazioni Unite volti ad armonizzare le regole del traffico, la segnaletica stradale, il comportamento degli utenti della strada, le caratteristiche dei veicoli e delle infrastrutture. L’Unece sostiene, inoltre, lo sviluppo di campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale innovative, tra cui un Film Festival tematico.

In tale occasione Luciana Iorio del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili è stata rieletta alla Presidenza del Forum globale per la sicurezza della circolazione stradale, organismo intergovernativo permanente nel sistema delle Nazioni Unite che si concentra sul miglioramento della sicurezza stradale e la prevenzione degli incidenti, nel contesto del Secondo Decennio di azione delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale (2021-2030). Lo annuncia una nota della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra. Un riconoscimento ai risultati italiani nell’attuazione dei principi di sicurezza stradale e nel promuoverla a livello internazionale, sottolinea la nota della Rappresentanza.

Nella giornata di apertura del Forum è intervenuto anche il Dott. Domenico Crocco, Responsabile Rapporti Internazionali di Anas (Gruppo FS), Primo Delegato e Segretario Generale di PIARC Italia (Associazione Mondiale della Strada) che ha illustrato l’impatto che le nuove tecnologie, soprattutto relative alla guida connessa e autonoma, potranno avere sulla sicurezza stradale, e più in generale sulla mobilità del futuro. Il Dott. Crocco, su richiesta dei delegati ONU, ha rappresentato le best practice Anas, che è il maggior concessionario europeo per numero di strade gestite, legate alla progettazione, manutenzione programmata e gestione delle infrastrutture e alle campagne di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale.