- 26 Febbraio 2021
- Posted by: PIARC Italia
- Categories: Notizie, Young Professionals

PIARC Associazione Mondiale della Strada riesce ad arrivare anche a chi, dalla lontana India, si sta approcciando al mondo stradale.
Vi vogliamo raccontare la storia di Shaik Mohammed Soban, studente di origini indiane, laureando all’Università di Bologna Scuola di Ingegneria e Architettura DICAM (Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali) Ingegneria dei Trasporti e della Sicurezza Stradale.
Il futuro ingegnere Soban ha presentato una tesi su “Impact on Transportation During Covid-19 Crisis and Road Safety Measures in Pandemic”, tema di assoluta attualità, peraltro, all’attenzione di PIARC sin dall’inizio della pandemia.
Per la redazione della sua tesi, Soban ha usufruito del materiale messogli a disposizione dal Comitato Nazionale Italiano con la documentazione ricavata dalla serie di webinar proposti da PIARC sin da luglio 2020. https://www.piarc.org/en/News-Agenda-PIARC/Coronavirus-PIARC-and-Covid-19#section_s84faMgy71.
Qui il report PIARC pubblicato sulla materia specifica.
Soban ha risposto ad alcune nostre domande:
Dall’India a Bologna, la prima Università del Mondo, la strada è stata lunga. Ci vuole raccontare come ci è arrivato?
I miei genitori mi hanno dato un bel nome, “Shaik Mohammed Soban”, da famiglia musulmana sono venuto da Hyderabad nello Stato di Telangana in India. Ho conseguito la laurea B-tech nel 2015 da Hyderabad in “JNTUH”. Dopo di che mi sono unito come ingegnere junior nel gruppo di costruzione per 1,6 anni. Mentre lavoravo mi sono interessato a imparare di più per ulteriori studi all’estero, ho iniziato a cercare e poi ho scelto l’Italia e in particolare l’Università di Bologna, la più antica del mondo, fondata nel 1088 d.C. Ho ottenuto l’ammissione nel settembre 2017. A marzo completerò la mia laurea. Quando ho selezionato il mio piano di studi durante i miei studi il corso di sicurezza stradale è nato l’interesse per il trasporto cercando un grande futuro nel settore dei trasporti e della sicurezza stradale in Italia o all’estero.
Come descriverebbe la situazione della rete stradale in India?
Dato che vengo da Hyderabad, in India, la situazione delle strade è in condizioni critiche rispetto alle strade urbane sono molto trafficate e inquinate, dato che l’India è il secondo paese al mondo per popolazione.
Come ha conosciuto PIARC?
Quando per la prima volta il mio Professore Supervisore della tesi finale mi ha detto di PIARC ho contattato Leonardo Annese su LinkedIn che mi ha indirizzato al sito di PIARC, mi ha aiutato e da cui ho avuto molte idee per costruire la mia tesi in tempo.
Il suo supervisore è il Prof. Andrea Simone, oltre ad essere professore ordinario presso l’Università di Bologna è anche Presidente del Comitato tecnico nazionale mobilità urbana e ricopre lo stesso ruolo nell’analogo comitato tecnico di PIARC Internazionale. Si vuole unire anche lei alla nostra grande Associazione?
Non vedo l’ora di entrare a far parte dell’organizzazione PIARC per la mia carriera futura. Grazie, grazie.