- 23 Ottobre 2020
- Posted by: PIARC Italia
- Categories: COVID 19, Notizie

Piano di emergenza pandemico per il trasporto merci – Il Consiglio adotta le conclusioni
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato oggi le conclusioni in cui si chiede alla Commissione di elaborare rapidamente un piano di emergenza in caso di pandemia e di altre gravi crisi nel settore del trasporto merci in Europa. Tale piano dovrebbe includere misure di coordinamento a livello di UE e linee guida chiare.
Il piano di emergenza dovrebbe coprire almeno i seguenti aspetti:
- il mantenimento delle operazioni di trasporto merci transfrontaliere lungo i corridoi della rete transeuropea di trasporto (TEN-T) e di altri collegamenti transfrontalieri essenziali, nonché dei relativi servizi ausiliari a sostegno del funzionamento di tale rete
- garantire la libera circolazione dei lavoratori dei trasporti salvaguardando la tutela della loro salute e sicurezza
- preparazione di linee guida e di strumenti di best-practice per rafforzare la resilienza del settore
- la creazione di un quadro normativo coerente per quanto riguarda le esenzioni da applicare in caso di pandemie e altre gravi situazioni di crisi.
Il Consiglio incoraggia la Commissione ad estendere, se del caso, in parte o in toto, il piano di emergenza al trasporto di passeggeri e al trasporto in generale.
Tra gli altri aspetti menzionati nelle conclusioni figurano l’impegno dell’UE a favore della neutralità climatica entro il 2050 e la necessità di promuovere la digitalizzazione del settore dei trasporti.
Il Consiglio invita inoltre la Commissione a sviluppare un quadro specifico per gli aiuti di Stato temporanei che consenta agli Stati membri di agire rapidamente per sostenere il settore dei trasporti in caso di pandemie e altre gravi situazioni di crisi.
Conclusioni del Consiglio sulle considerazioni politiche per una pandemia e altri piani di emergenza in caso di gravi crisi per il settore europeo del trasporto merci