- 11 Febbraio 2021
- Postato da: PIARC Italia
- Categorie:

Il posizionamento satellitare è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana. I sistemi globali di navigazione satellitare (GNSS) forniscono una moltitudine di servizi che consentono applicazioni in un ampio spettro di settori che vanno dall’aviazione al marittimo, all’agricoltura e ai servizi basati sulla localizzazione. I dati GNSS sono utilizzati da aziende, start-up, ed enti pubblici, nonché da una vasta gamma di progetti innovativi al fine di portare valore aggiunto ai loro sforzi.
In particolare saranno trattate:
- le esigenze del programma Galileo per il monitoraggio delle prestazioni
- i servizi di Galileo come definiti nel Service Definition Document (SDD)
- i livelli minimi di prestazione (MPL)
- i Key Performance Indicators (KPI), che sono misure quantificabili utilizzate per valutare le prestazioni
- dati, prodotti e strumenti pubblicamente disponibili che possono essere utilizzati per il monitoraggio GNSS
- una serie di linee guida di monitoraggio e valutazione per l’implementazione di una soluzione in grado di monitorare le prestazioni del sistema Galileo sulla base di dati, prodotti e strumenti pubblicamente disponibili.
Il workshop riunirà i rappresentanti della GSA e degli Stati membri ed è aperto a chiunque sia interessato al GNSS.
L’iscrizioni sono aperte cliccando open.
Ulteriori informazioni e news completa in inglese : http://www.gsa.europa.eu