Michelin introduce Uptis, i primi modelli di pneumatici senza camera d’aria

Dopo anni di studio, di sviluppo e 50 brevetti, Michelin ha finalizzato Uptis, il primo pneumatico automobilistico senz’aria. I primi modelli dovrebbero essere introdotti di serie tra il 2025 e il 2027.

Uptis, ovvero Unique Puncture-proof Tire System (sistema unico di pneumatici antiforatura), era stato testato già nel 2019 su una Chevrolet Bolt, un’utilitaria elettrica commercializzata in Nord America.

Negli innovativi pneumatici Uptis, la gomma dello pneumatico è priva di camera d’aria; il peso della ruota viene interamente sostenuto dalle lamelle in fibra di vetro, la cui caratteristica fondamentale è quella di essere estremamente rigide, ma flessibili. Di conseguenza, in caso di urto o di attraversamento di un percorso accidentato, la gomma si flette e si deforma, resistendo agli ostacoli. Ne consegue che i cerchi in lega assumono un ruolo fondamentale, perché rinforzano la gomma durante la marcia, e quindi non possono essere rimossi.

Il vantaggio di questi pneumatici in termini di sicurezza stradale è evidente: grazie a questa conformazione, lo pneumatico non forerebbe, evitando gli incidenti causati da forature della camera d’aria. Inoltre, ci sarebbe un notevole risparmio anche in termini di usura delle ruote stesse.

Negli Stati Uniti, il modello che introdurrà questa nuova tecnologia sarà probabilmente la già testata Chevrolet Bolt. In Europa invece, il debutto degli pneumatici Uptis potrebbe spettare alla MINI Cooper SE.

 

Fonte: https://www.auto.it/news/hi-tech/2022/02/25-5175572/pneumatici_senz_aria_presto_saranno_su_tutte_le_auto