- 8 Febbraio 2022
- Posted by: PIARC Italia
- Categoria: Notizie

L’UE ha raggiunto l’obiettivo del 10% per il 2020 per la quota di energia rinnovabile (compresi i biocarburanti liquidi, il biometano e l’elettricità “green”) utilizzata nei trasporti. Questo obiettivo è stato incluso nella direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso di energia da fonti rinnovabili.
I dati Eurostat mostrano che la quota media di energia da fonti rinnovabili nei trasporti è aumentata dall’1,6% nel 2004 al 10,2% nel 2020, superando di 0,2 punti percentuali il livello dell’obiettivo.
Tra gli Stati membri, 12 hanno superato l’obiettivo. La Svezia è stata il netto leader nell’uso delle rinnovabili nei trasporti con il 31,9%, seguita da Finlandia (13,4%), Paesi Bassi e Lussemburgo (entrambi 12,6%). La leadership della Svezia si spiega con l’alto uso di biocarburanti conformi.
Al contrario, la Grecia (5,3%) e la Lituania (5,5%) hanno registrato l’uso più basso delle rinnovabili nei trasporti.
Nel 2020, tutti gli Stati membri dell’UE, ad eccezione della Francia (nessun cambiamento, 9,2%) e della Finlandia (-0,9 pp), hanno registrato un aumento della quota di energie rinnovabili nei trasporti rispetto al 2019, con i maggiori aumenti osservati per Estonia (+5,9 pp), Lussemburgo (+4,9 pp), Belgio (+4,2 pp) e Cipro (+4,1 pp).
A cura di Elena Sabbatini
Fonte: https://ec.europa.eu/eurostat/web/products-eurostat-news/-/ddn-20220202-2