L’agenzia per la sicurezza degli Stati Uniti cerca informazioni sulle regole dei veicoli autonomi

Alla fine del mandato di un’amministrazione Trump poco attenta allo sviluppo dei veicoli a guida autonoma, il Dipartimento dei Trasporti NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) ha deciso di attivarsi attraverso la richiesta di un commento pubblico che aiuterà nell’elaborazione di possibili norme e principi sulla sicurezza delle tecnologie di guida autonoma ADS (Automated Driving Systems). Ad oggi negli Stati Uniti non ci sono veicoli disponibili in vendita equipaggiati con ADS e prima di proporli al pubblico bisogna definire e valutare le qualità degli stessi.

In attesa delle linee guida della nuova amministrazione del neo eletto Presidente Joe Biden, il 19 novembre scorso la NHTSA (criticata per essere troppo indipendente) ha presentato al Registro federale il preavviso con delle proposte di regolamentazione (ANPRM – online qui).

Il pubblico avrà 60gg per contribuire fornendo le loro preoccupazioni in materia di sicurezza, protezione e privacy ed aiutare, secondo il Dipartimento, con proposte per quanto riguarda la regolamentazione dei sensori dei veicoli autonomi, su come i veicoli rilevano gli altri utenti della strada e le infrastrutture, su come pianificano i percorsi e su come attuare tale piano per un futuro quadro normativo più sicuro degli ADS (Automated Driving Systems). Il quadro di riferimento servirà per definire, valutare e gestire la sicurezza delle ADS.

Non mancano le critiche dal Centro no-profit Center for Auto Safety che ha risposto dicendo che l’organizzazione ha presentato una petizione alla NHTSA per ottenere una regolamentazione autonoma dei veicoli due anni fa, ma non ha mai avuto riscontri e che stranamente i 60gg scadranno nei giorni dell’inaugurazione di Biden.

 

A cura di Marina Gaita