- 6 Ottobre 2021
- Posted by: PIARC Italia
- Categoria: Notizie

La Commissione europea ha recentemente lanciato cinque nuove missioni dell’Unione europea, un modo innovativo per lavorare insieme e migliorare la vita delle persone in Europa e oltre. Le missioni dell’UE mirano ad affrontare le grandi sfide della salute, del clima e dell’ambiente, e a raggiungere obiettivi ambiziosi e stimolanti in queste aree. Uno di questi è la sfida globale chiave: 100 città climaticamente neutre e intelligenti entro il 2030.
La vicepresidente esecutiva per un’Europa adatta all’era digitale, Margrethe Vestager, ha dichiarato: “Oggi abbiamo lanciato cinque nuove missioni. Una missione è uno strumento nuovo e innovativo – un nuovo modo di lavorare insieme all’interno di Horizon Europe. Le missioni sono un concetto originale nella politica dell’UE. Sono impegni per risolvere alcune delle più grandi sfide che stiamo affrontando oggi: combattere il cancro, adattarsi al cambiamento climatico, proteggere l’oceano, i mari e le acque, vivere in città più verdi e garantire la salute del suolo e del cibo. Si tratta di un insieme di azioni – progetti di ricerca e innovazione, misure politiche e iniziative legislative, coinvolgimento dei cittadini – per raggiungere obiettivi concreti con un grande impatto sociale. Vogliamo fornire soluzioni alle principali sfide globali entro il 2030!”
Con l’adozione della sua comunicazione sulle missioni UE, la Commissione ha dato inizio all’attuazione di queste missioni, dopo l’approvazione dei piani individuali questa estate.
MISSIONI EUROPEE IN HORIZON EUROPE E OLTRE
Le missioni sono un nuovo approccio collaborativo per affrontare alcune delle principali sfide del nostro tempo. Esse forniscono un mandato per raggiungere obiettivi specifici in un determinato periodo di tempo. Inoltre, queste missioni utilizzeranno la ricerca e l’innovazione in un nuovo ruolo, combinato con nuove forme di governance e di collaborazione, e con un nuovo modo di impegnarsi con i cittadini, giovani compresi.
Nella missione “Climate-Neutral and Smart Cities”, le città selezionate coinvolgeranno i loro cittadini nella stesura di “Climate City Contracts” per aiutare a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030.
Il programma Horizon Europe metterà a disposizione 359,3 milioni di euro in finanziamenti di avviamento nel periodo 2021-23 per aiutare a realizzare la missione per:
- il lancio di una piattaforma per fornire assistenza tecnica, normativa e finanziaria alle città che lavorano sulla missione;
- le città che prepareranno, firmeranno e implementeranno i “Climate City Contracts”, co-creati con i cittadini e le parti interessate locali;
- il lancio di un portfolio di progetti di ricerca e innovazione e l’istituzione di un Global Knowledge Exchange Centre;
- una rete di autorità nazionali, locali e regionali, che sosterrà la transizione delle città verso la neutralità climatica.
PROSSIMI PASSI
Le missioni dell’UE stanno entrando nella loro fase di piena attuazione. Il primo programma di lavoro di Horizon Europe per il 2021-22, pubblicato il 16 giugno, include una serie di azioni che gettano le basi per la loro realizzazione. Sarà aggiornato con un’agenda completa di ricerca e innovazione entro la fine dell’anno. In parallelo, le missioni si impegneranno con le regioni, le città e le organizzazioni partecipanti, nonché con i cittadini di tutti gli Stati membri.
BACKGROUND
Sulla base delle proposte che i massimi esperti dei Comitati di missione hanno consegnato alla Commissione nel settembre 2020, sono state individuate cinque missioni nel piano strategico di Horizon Europe. Horizon Europe fornisce un finanziamento iniziale alle missioni fino a 1,9 miliardi di euro fino al 2023. Nell’ottobre 2020, la Commissione ha convalidato le cinque missioni proposte. Sono entrati in una fase preparatoria per sviluppare cinque piani di attuazione dettagliati che includono obiettivi, modi per raggiungerli e indicatori per misurare le prestazioni. La Commissione ha valutato questi piani in base a criteri specifici.
A cura di Elena Sabbatini
Fonte: https://erticonetwork.com/eu-mission-on-climate-neutral-and-smart-cities/