- 5 Gennaio 2021
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categoria: Notizie

L’INEA (Innovation and Networks Executive Agency) ha lanciato un invito a presentare proposte nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF) for Transport, che mette a disposizione 200 milioni di euro per progetti volti a costruire, aggiornare e migliorare le infrastrutture di trasporto europee. Il termine ultimo per la presentazione delle proposte è il 22 marzo 2021 alle ore 17.00. Il 14 gennaio 2021 si terrà una giornata virtuale di informazione sul bando.
Quali progetti sono ammissibili al finanziamento?
L’invito a presentare proposte sostiene solo studi nell’ambito delle dotazioni generali e di coesione che riguardano:
- Progetti infrastrutturali per ferrovie, vie navigabili interne, porti marittimi e interni;
- Progetti di infrastrutture per le reti stradali nel caso di Stati membri che non dispongono di una rete ferroviaria nel loro territorio o nel caso di uno Stato membro, o parte di esso, con una rete isolata senza trasporto ferroviario di merci su lunghe distanze.
Il budget disponibile nell’ambito della dotazione di coesione (riservata ai richiedenti dei 15 Stati membri dell’UE che sono ammissibili al sostegno del Fondo di coesione) è di 40 milioni di euro mentre il budget disponibile nell’ambito della dotazione generale (aperta ai richiedenti di tutti gli Stati membri dell’UE) è di 160 milioni di euro.
Chi può fare domanda?
Possono presentare la loro proposta:
- Uno o più Stati membri;
- Con l’accordo dello Stato membro o degli Stati membri interessati, organizzazioni internazionali, imprese comuni o imprese o enti pubblici o privati stabiliti in uno Stato membro dell’UE.
Come presentare la domanda?
I candidati devono presentare la loro proposta per via elettronica tramite il modulo TENtec eSubmission.
Come saranno assegnate le sovvenzioni?
Le proposte presentate saranno valutate dalla Commissione europea/INEA con l’assistenza di esperti esterni provenienti da una banca dati di esperti indipendenti. I candidati riceveranno i risultati della valutazione, al più tardi, sei mesi dopo la scadenza del termine di presentazione e gli accordi di sovvenzione saranno firmati con i candidati prescelti entro nove mesi dalla scadenza del termine di presentazione.
Contesto
Il programma CEF Transport è il principale strumento di finanziamento dell’UE per lo sviluppo di reti di trasporto transeuropee ad alte prestazioni, sostenibili e interconnesse, con particolare attenzione ai nove Core Network Corridors. Il programma cofinanzia progetti che migliorano la multimodalità, migliorano le infrastrutture e fanno progredire l’innovazione e le nuove tecnologie.
Nell’ambito del programma CEF, 23,2 miliardi di euro sono disponibili per sovvenzioni dal bilancio dell’UE 2014-2020 per cofinanziare progetti della rete transeuropea di trasporto (TEN-T) negli Stati membri dell’UE. In totale finora il CEF sostiene 935 progetti per un totale di 23,1 miliardi di euro nel settore dei trasporti.
Per maggiori informazioni
INEA organizzerà una giornata virtuale di informazione sulla chiamata il 14 gennaio 2021