Durante le riunioni di avvio del nuovo ciclo di lavoro PIARC, che si sono svolte a Parigi dal 22 gennaio al 14 febbraio 2020, i presidenti dei 22 Comitati Tecnici e delle Task Force hanno presentato i temi su cui lavoreranno per il ciclo 2020 – 2023.

I Comitati Tecnici PIARC riuniscono esperti di molti settori, tra cui la sicurezza e la progettazione stradale, la gestione e la manutenzione della rete, la finanza e la governance. Essi forniscono ai loro membri l’accesso alle informazioni e al know-how a livello internazionale, nonché l’opportunità di sviluppare la loro esperienza professionale e di espandere la loro rete. In particolare, sono responsabili della redazione di documenti di posizione e di raccomandazioni nei rispettivi settori che aiutano i responsabili delle decisioni, gli ingegneri e i tecnici di progettazione e di lavoro. Questi 22 Comitati tecnici e Task Force sono strutturati in quattro temi strategici che, per il ciclo di lavoro 2020 – 2023, riguardano l’Amministrazione stradale, la mobilità, la sicurezza e la sostenibilità e le infrastrutture resilienti. Vi sono altresì  due Comitati trasversali: il Comitato di terminologia e il Comitato di statistica stradale.

 

 

Dal 22 gennaio al 14 febbraio 2020, PIARC ha lanciato il suo nuovo Piano Strategico organizzando a Parigi incontri di kick-off per tutti i suoi 22 Comitati Tecnici e Task Force. Circa 1.000 esperti provenienti da circa 50 Paesi hanno partecipato a questi incontri per discutere come organizzare il loro lavoro per il prossimo ciclo quadriennale. In questa occasione, abbiamo chiesto ai presidenti di ogni comitato di presentare i temi e le azioni previste per il ciclo 2020 – 2023.

Qui il link alla lista completa dei nuovi Comitati tecnici e Task Force PIARC.