- 4 Febbraio 2021
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categories: Guida autonoma, Notizie

Uisee, società fondata a Pechino da un gruppo di esperti del settore tecnologico come l’ex capo di Intel Labs China, Wu Gansha, ha annunciato lunedì di aver concluso un round di finanziamento di 1 miliardo di yuan (150 milioni di dollari). Tra gli investitori, il National Manufacturing Transformation and Upgrade Fund, fondo governativo da 21 miliardi di dollari.
La Uisee è la prima azienda di guida autonoma che il fondo abbia mai sostenuto. L’Azienda mira così a far progredire il trasporto pubblico locale e la logistica diventando un “punto di riferimento” per la guida autonoma in Cina.
A differenza di Mobileye o della cinese Momenta, che vendono sistemi di assistenza alla guida avanzati e investono nello sviluppo di una guida di livello 4 più avanzata, Uisee si è concentrato sulla guida senza pilota. Uisee fornisce inoltre tecnologia non solo nel settore del trasporto pubblico ma anche per aeroporti e centri logistici. L’azienda ha conquistato clienti importanti, tra cui l’aeroporto internazionale di Hong Kong, che utilizza le soluzioni di Uisee per automatizzare i suoi trasportatori di bagagli collaborando con le case automobilistiche sostenute dal governo come FAW Group, Dongfeng Motor e altri.
La nuova iniezione di fondi consentirà a Uisee di far avanzare la ricerca e lo sviluppo e promuovere la monetizzazione del settore su larga scala. La società afferma che la joint venture tra SAIC Motor, General Motors e Liuzhou Wuling Motors, utilizzando la sua tecnologia, ha consentito la messa in esercizio per 300.000 chilometri di un veicolo senza conducenti in un centro logistico.
Tra gli investitori figurano Bosch, il gigante tedesco dell’elettronica che ha partecipato alla serie B di Uisee lo scorso anno, e lo Shenzhen Capital Group sostenuto dal governo dello Shenzhen e CCI Investment sostenuto dallo stato.
Diverse altre startup cinesi hanno anche ricevuto finanziamenti considerevoli negli ultimi mesi per accelerare la ricerca nell’ambito della guida intelligente, tra queste WeRide, il produttore di chip Horizon Robotics, che ha ottenuto 150 milioni di dollari a dicembre e Pony.ai, che ha intascato 267 milioni di dollari a novembre.
A cura di Monica Pinata