La nostra rubrica IL SOCIO PIARC continua con Snoline – Lindsay Transportation Solutions, operante nel settore della prevenzione degli incidenti stradali con dispositivi di sicurezza passiva. Ne parliamo in un’intervista con Carlos Martinez, Regional Sales Manager.

Carlos Martinez

Spesso, quando si parla di sicurezza stradale, si pensa alle campagne sulla pericolosità della velocità o a comportamenti disattenti se non colposi. Eppure, a concorrere alla sicurezza, esiste anche un sistema di infrastrutture e impianti che riescono a ridurre, se non eliminare del tutto, gli effetti spesso anche mortali degli impatti del veicolo.

Nel safe system approach, o approccio di un sistema sicuro, l’infrastruttura ha un ruolo ben preciso. Quale è la visione di sicurezza stradale di Lindsay?

La visione di Lindsay è quella di supportare il miglioramento delle nostre società proponendo sistemi applicabili alle nostre infrastrutture sempre più flessibili e “smart”, mettendo a frutto la nostra esperienza mondiale dal 1955 nel disegno di prodotti di sicurezza stradale con i più alti standard di qualità. Cerchiamo di proporre il giusto equilibrio tra esperienza e modernità.

I sistemi di sicurezza passivi non sono delle semplici barriere fisiche ma anche un insieme di tecnologie e materiali che ottimizzano l’effetto di protezione e minimizzazione del danno.  Che tecnologie vengono installate nelle barriere Lindsay?

Quello che diciamo molto spesso quando si discute del prezzo di questi dispositivi è precisamente questo: si tratta di un insieme di materiali, tecnologie e know-how, che va ben oltre la semplice fornitura di acciaio e plastica. Dietro questi sistemi ci sono tanta tecnologia e sviluppo per assicurare non solo che riusciamo minimizzare la severità degli incidenti nelle nostre strade, ma anche di rendere tali sistemi progressivamente più Smart e compatibili con le strade comunicanti del futuro. Ad esempio sul nostro TAU Tube l’elemento di assorbimento presente è rappresentato da tubi in alluminio, che hanno mostrato una straordinaria capacità di ridurre la severità del urto.

Il TAO-Tube Lindsay

La tecnologia TAU Tube è funzionale al sistema delle smart road come sinergia di raccolta e utilizzo dei dati raccolti in caso di impatto?

Con il nostro ultimo modello di attenuatore TAU Tube, abbiamo cercato di semplificare il sistema con degli elementi assorbitori di energia cinetica in alluminio che rendessero più semplice la loro manutenzione nonché che fossero più efficienti in rapporto qualità prezzo, mantenendo un prodotto performante ai più alti standard. Solo guardando un attenuatore impattato si può capire tanto sulla velocità e tipologia dell’evento. Nonostante questo, i nostri attenuatori saranno anche compatibili con qualsiasi futuro sistema di raccolta dati.

Spesso, in caso di lavori in corso su una carreggiata, il traffico deve necessariamente essere deviato per consentire le operazioni di cantiere. Snoline propone una soluzione che ha dei vantaggi sulla facilità di installazione e rimozione tenendo in mente anche la sicurezza del cantiere. Ce ne vuole parlare?

Uno dei prodotti di maggior successo della nostra società è la chiusura varchi SAB. Questo sistema ci permette di garantire una barriera con alti standard di protezione, con facilità di apertura in caso di deviazione di traffico in pochi minuti e senza necessità di strumenti. Questo sistema, che si può trovare lungo tutte le autostrade italiane ed europee, offre il perfetto compromesso tra capacità di contenimento, minima severità in caso di impatto (ASI A) e massima versatilità nei modi di apertura.

Come pensa che PIARC, con la sua rete di 144 Paesi membri e di gestori stradali, possa facilitare la diffusione delle vostre proposte? I Comitati tecnici nazionali possono usufruire dell’esperienza e delle conoscenze di Snoline ma vede anche altre possibilità tra le attività di PIARC?

Il mondo della sicurezza stradale è migliorato tanto ma c’è ancora tanto da fare e associazioni come PIARC sono un punto di riferimento fondamentale nella formazione e discussione tecnica nonché una piattaforma che stimola le sinergie tra operatori del settore, fondamentale per continuare a trasmettere il nostro messaggio e cioè avere strade sempre più sicure ed efficienti.

 

 

Per il 2021, PIARC Italia sta pensando ad un evento proposto su una piattaforma virtuale interattiva interamente dedicato alle nuove tecnologie nel settore del trasporto stradale. Potreste essere interessati a proporvi come partner di PIARC per l’evento?

Assolutamente sì. Lindsay è sempre presente nei principali eventi del settore e in questi momenti è più che mai necessario cercare formule creative per organizzare questi incontri in modo virtuale visto lo scenario attuale.

Per informazioni è possibile consultare il sito di https://www.lindsay.com/euas/it/infrastrutture/marchi/barrier-systems/soluzioni/