Il Padiglione Nazionale Italiano al Congresso PIARC Calgary 2022

Dal 7 all’11 febbraio 2022, l’Italia sarà presente alla XVI edizione del Congresso Internazionale PIARC dedicato alla viabilità invernale e resilienza stradale con un Padiglione Nazionale.

Dopo Andorra nel 2014 e Gdańsk nel 2018,  l’edizione 2022 sarà proposta dalla città di Calgary (Canada) in collaborazione con Transport Canada.

Più di 60 sessioni tecniche, di previsione e poster intorno ai temi principali del congresso: manutenzione invernale e resilienza (in tutte le stagioni), una mostra, eventi di networking. Un vasto programma che affronta argomenti come le nuove tecnologie e metodi nel servizio invernale, l’effetto del cambiamento climatico sul servizio invernale, e la resilienza attraverso la gestione degli asset e la sicurezza, e molti altri.

Decisori, esperti tecnici, autorità e manager stradali, operatori, produttori di attrezzature e ingegneri, e accademici sono tutti invitati a partecipare a questo emozionante Congresso.

Programma: https://www.piarc-calgary2022.org/congress/program-at-a-glance/

Un Congresso virtuale

I congressi  PIARC hanno avuto successo nel corso degli anni grazie alla loro inclusività. Purtroppo, è diventato evidente per PIARC, Transport Canada e la città di Calgary che a causa della pandemia – l’emergere di varianti di Covid-19 che scoppiano inaspettatamente, l’incertezza della fornitura di vaccini in tutto il mondo, e le ripercussioni economiche associate che si sentono nelle nazioni – la capacità di partecipare a un congresso internazionale potrebbe essere ridotta per molti, se non la maggior parte, dei paesi membri e dei partner/stakeholder di PIARC.

Di conseguenza, è stata creata una piattaforma virtuale unica (realizzata da vFairs) che permetterà di tenere un evento completo in tempi di pandemia. Sarà più facile e più conveniente per tutti i paesi partecipare al Congresso, poiché gli autori e i delegati non dovranno coprire le spese di trasporto e di alloggio.

Per ulteriori informazioni, siete invitati a visitare il sito web del Congresso: www.piarc-calgary2022.org.

Il Padiglione Nazionale Italiano
L’Esposizione internazionale

Come di consuetudine per gli eventi internazionali PIARC, il Padiglione Nazionale Italiano ospiterà alcuni importanti soci dell’Associazione.

Il Padiglione viene proposto su una piattaforma virtuale che offrirà contenuti e proposte attraverso lo scambio di documentazione video, report, pubblicazioni e immagini che potranno essere scaricati direttamente dai visitatori.

Oltre alla presenza del Comitato Nazionale Italiano che esporrà le sue attività, saranno presenti:

  • Anas S.p.a. con quattro importanti proposte innovative prodotte direttamente da Anas: la Smart Road, il software gestionale per la viabilità invernale Road Winter Information System (RWIS), la barriera antirumore A.N.A.S.  e il sistema di monitoraggio acustico DYNAMAP.
  • Giletta Bucher Municipal, operatore nella produzione di sistemi spalaneve.
  • Lindsay, con l’innovativo sistema Road Zipper per la gestione dei cantieri stradali.

ANAS

 

 

Il Padiglione nazionale con tutti gli stand ospitati, sarà accessibile oltre la durata del congresso (7-11 febbraio) e rimarrà in rete per i sei mesi successivi.

Il Padiglione Nazionale Italiano

Sarà attiva una chat per poter dialogare direttamente con gli espositori.

Eventi:

Saranno inoltre proposti eventi di presentazione dei prodotti degli espositori nel Padiglione Italiano, che si terranno nel corso dei giorni del Congresso, ma che potranno essere visti anche successivamente essendo tutti gli eventi registrati.

8  febbraio 2022 8:30 (Calgary time) Moveable Barrier System that makes a difference – LINDSAY
12:00 (Calgary time) The A.N.A.S. project for sustainable and innovative noise reducing devices – Anas S.p.A.
12:30 (Calgary time) The DYNAMAP project for real time noise mapping – Anas S.p.A.
9 febbraio 2022 10:00 (Calgary time) Innovative technologies for brine application – GILETTA BUCHER