- 24 Novembre 2020
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categoria: Notizie

Il Governo del Regno Unito considera i veicoli collegati e autonomi (CAV) come un’importante opportunità strategica e continua a investire nel loro sviluppo e nella loro introduzione. Il Regno Unito è infatti uno dei Paesi leader in Europa in questo campo e sta già dimostrando i vantaggi della connettività.
Il Transport Technology Forum (TTF), sponsorizzato dal Ministero dei Trasporti del Regno Unito, ha pubblicato un rapporto (disponibile in allegato) per contribuire a soddisfare l’esigenza di un’azione per la mobilità futura attraverso una gestione più efficiente ed efficace delle reti stradali esistenti e di quelle nuove.
La realizzazione di una futura mobilità intelligente contribuisce a sostenere con forza gli obiettivi del Governo per la decarbonizzazione e permetterà di ridurre gli incidenti stradali e di contribuire a migliorare la salute pubblica e l’inclusione sociale. Il Dipartimento dei Trasporti (DfT) e una vasta gamma di autorità locali hanno già investito oltre 8 milioni di sterline in 43 progetti in tutto il Regno Unito alla ricerca di modalità con le quali la Co-operative Intelligent Transport Systems (C-ITS) può contribuire a questo obiettivo. Tale cooperazione, instaurata tra le autorità stradali, l’industria e gli utenti, produce vantaggi e benefici per tutti gli utenti della strada grazie a parcheggi più intelligenti, all’utilizzo di nuovi dati per ridurre le emissioni e la congestione del traffico e a informazioni migliori sulla strada. Tali progetti hanno il potenziale di mostrare come i C-ITS possano aumentare la produttività e la sicurezza, contribuire a rivitalizzare le strade principali e ridurre i costi reali per le autorità locali. I progetti si sono svolti in diverse città, grandi e piccole, e su reti rurali e urbane.
Il DfT ha anche investito 1 milione di sterline per promuovere l’apertura e la condivisione dei dati di trasporto delle autorità locali e il miglioramento delle piattaforme di gestione del traffico. Ciò comprende il supporto di un nuovo standard basato sul consenso sviluppato dall’Alliance for Parking Data Standards (APDS) che gestisce il pagamento e la disponibilità dei parcheggi.
Il DfT ha inoltre esteso il suo sostegno alle città più piccole con progetti che valorizzano e prolungano la vita delle attività correnti, compresa la formazione per sfruttare al meglio gli investimenti esistenti. Il Dipartimento sta lavorando con l’Ufficio di Gabinetto e il Servizio Digitale del Governo per realizzare i progetti GovTech Catalyst Congestion Challenge che sosterranno lo sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni per aiutare a gestire la crisi.