- 3 Dicembre 2020
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categories: Notizie, TS 4 - Infrastrutture Resilienti

Comitato tecnico 4.3 Internazionale
Oltre alle questioni relative al miglioramento della resistenza delle strutture di terra ai pericoli naturali, il Comitato tecnico 4.3 “Earthworks” di PIARC Internazionale si concentra in particolare sull’identificazione di tecnologie e innovazioni nella loro costruzione e manutenzione. Il Comitato è presieduto da Patrick Boisson (Francia), vicedirettore generale di un’importante impresa di costruzioni francese, membro associato del comitato tecnico del PIARC “Strade rurali e lavori di sterro” durante il ciclo 2016-2019 e nominato Presidente del comitato “Lavori di terra” per il ciclo 2020-2023.
Comitato tecnico 4.3 Nazionale
Ing. Enrico Mittiga
Il lavoro del Comitato Tecnico 4.3 – Opere in terra, presieduto dall’Ing. Enrico Mittiga, si occuperà nel ciclo di lavoro 2020-2023 di studiare il concetto di ‘resilienza’ applicato ai sistemi geotecnici. In particolare, si provvederà a valutare più nello specifico i seguenti macro-temi:
- Comprensione del concetto di ‘resilienza’ dei sistemi geotecnici con la ricerca di casi di studio paradigmatici;
- Identificazione delle misure per accrescere la resilienza delle opera in terra;
- Implementazione di tecniche o metodologie innovative per la costruzione e la realizzazione delle opera in terra;
- Revisione e/o aggiornamento di manuali di progettazione e costruzione dei sistemi geotenici.
In via preliminare è stato redatto il seguente schema elastico per l’organizzazione del lavoro:
Dicembre 2020: Revisione stato dell’arte
- Ricerca di riferimenti bibliografici per opere in terra definite resilienti;
- Comprensione e quantificazione del concetto di resilienza applicato agli asset geotecnici;
Giugno 2021: Raccolta casi di studio
- Valutazione degli effetti del cambiamento climatico e/rischi naturali sul patrimonio stradale esistente con conseguenze sulle opere in terra;
- Raccolta di casi sulla gestione per il ripristino e/o miglioramento funzionale delle opere in terra.
Dicembre 2021: Strategie attuative
- Individuazione di metodologie organiche efficaci per accrescere la resilienza delle opere in terra sia in fase di progettazione che di esercizio.
A cura di Alessandro De Santis