- 18 Marzo 2022
- Posted by: Alessandro De Santis
- Categoria: Notizie

Di recente, PIARC Italia con il supporto di ANAS, ha costituito un Gruppo di Lavoro previsto operare sull’importante tema della segnaletica per le strade del future, previste accogliere i veicoli a guida connessi (la cosiddetta Segnaletica Smart).
Tale Gruppo di Lavoro, che vede il coinvolgimento di Stakeholders quali il MIMS, la Polizia Stradale, Assosegnaletica, oltre svariati Atenei ed Aziende Multinazionali, si pone l’obiettivo di svolgere una revisione ed un benchmarking internazionale delle attuali tecnologie al fine di individuare ed, idealmente, testare le soluzioni che meglio potrebbero prestarsi allo scenario Italiano, nonché fornire Linee Guida per la Transizione verso la Segnaletica Smart e Raccomandazioni per l’Adattamento Normativo per la sua Implementazione.
Tra i vari argomenti previsti esser trattati nell’ambito delle attività del Gruppo di Lavoro figurano i temi legati alle telecomunicazioni e connessi aspetti di sicurezza cibernetica.
Lo scopo ultimo di tale lavoro è previsto essere quello da un lato di supportare i Gestori Stradali nell’orientare le scelte future mirando all’efficienza ed alla sostenibilità degli investimenti, dall’altro fornire supporto alle Istituzioni nell’attività normativa.
Eventuali manifestazioni di interesse e disponibilità a fornire il proprio contributo a tale lavoro sarà preso in considerazione e ben apprezzato.
di Gianluca Cossale