Grande è Meglio? Sicuramente non è più Sicuro

  1. Vanificare in gran parte la maggiore efficienza dei nuovi motori, e vanificando la riduzione dei consumi di carburante;
  2. Maggiore richiesta di risorse per la costruzione, ma anche per la rottamazione;
  3. Maggiore usura delle strade a causa del maggior peso (e dei marciapiedi, visto i frequenti parcheggi con due ruote sul marciapiede);
  4. Maggiore usura di pneumatici e asfalto, con maggiore produzione di polveri sottili e microplastiche da quella fonte;
  5. Maggiore pericolo per gli utenti deboli e i veicoli più piccoli, a causa dell’aumento della massa di auto medie, berline, station wagon e suv (mediamente le nuove auto pesano dal 50% al 100% in più dei modelli originali), pericolo parzialmente compensato da linee più arrotondate e vari dispositivi di protezione dall’efficacia comunque parziale;
  6. Inquinamento volumetrico delle strade urbane, con maggiore ingombro di auto parcheggiate in ogni spazio libero.

Qui altri articoli e approfondimenti sulle magagne del design automobilistico, ieri e oggi, e articoli sulla storia dell’automobile (link alle fonti all’interno degli articoli).

Qui sotto i confronti fotografici di numerosi modelli di auto di grande successo: Volkswagen Golf, Mini Cooper, Bmw Serie 5, Fiat 500, Range Rover, Porsche 911, Maggiolino Volkswagen, Toyota pickup, Mercedes SL e un’anticipazione: la Renault 5 originale a confronto con la futura Renault 5 elettrica.

Immagine da Felix Kreuzig

 

Fiat 500: il modello nuovo a confronto con le dimensioni della 500 originale
Sempre la Fiat 500 a confronto. Immagine da Sicurauto

Qui sotto uno sguardo sul futuro prossimo: la Renault 5 originale a fianco della futura Renault 5 elettrica, prevista per il 2023.

Immagine da Vaielettrico

A dimostrazione che l’industria dell’auto è incorreggibile e, per pressioni esterne o per pressioni interne, ripete sempre gli stessi errori, qui Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis prevede che, con l’auto elettrica, le auto aumenteranno mediamente di altri 300-500 kg in pochi anni: Auto elettriche: per Tavares, ad di Stellantis, sono “imposte brutalmente dall’alto”. E Toyota invoca la neutralità tecnologica [Il Fatto Quotidiano]

 

Fonte: https://benzinazero.wordpress.com/2021/03/01/la-grottesca-crescita-del-design-automobilistico/