Galileo Green Lane – la soluzione mobile che facilita la situazione del traffico alle frontiere dell’UE

Per garantire il flusso di persone e merci in tutta l’Unione Europea (UE), è importante gestire la situazione del traffico alle frontiere dell’UE, inclusi i confini tra il Regno Unito e l’UE, dove il traffico si è bloccato a seguito della chiusura della frontiera con Francia, Belgio e Paesi Bassi. La soluzione mobile “Galileo Green Lane”, sviluppata a maggio dall’Agenzia del GNSS europeo (GSA) in collaborazione con la Commissione europea, fa esattamente questo – facilitare la libera circolazione del traffico attraverso le frontiere fornendo una visualizzazione in tempo reale della situazione di frontiera sia alle autorità di frontiera che ai conducenti.

I servizi di posizionamento di Galileo sono stati sfruttati all’inizio di quest’anno per sviluppare la soluzione Galileo Green Lane. Lo strumento di monitoraggio è stato sviluppato per supportare le autorità di controllo delle frontiere e le società di trasporto merci durante la pandemia COVID-19, riducendo i tempi di attesa alle frontiere e facilitando la libera circolazione delle merci critiche.

Il nostro obiettivo è quello di sfruttare le opportunità offerte da Galileo per sostenere le aziende e i cittadini dell’UE. Con la soluzione Galileo Green Lane, stiamo contribuendo a mitigare l’impatto della pandemia, migliorando nel contempo la situazione per migliaia di conducenti in questo difficile momento“, ha dichiarato il direttore esecutivo di GSA Rodrigo da Costa.

Visualizzazione in tempo reale

Per gli autisti dei mezzi pesanti, la soluzione mobile fornisce la visualizzazione in tempo reale del traffico di frontiera, attraverso una mappa che indica gli orari di attraversamento in tutta l’UE. Consente agli autisti di valutare i tempi di attesa ad ogni passaggio di frontiera.

Quando gli autisti entrano in un’area precisa entro una determinata distanza da un confine, ricevono una notifica prodotta dagli agenti di frontiera sulla situazione attuale di quel confine. La loro posizione viene raccolta in forma anonima solo quando si avvicinano al confine e viene utilizzata esclusivamente per aggiornare il quadro generale del confine. Le informazioni provenienti dal crowdsourcing sono aggregate, compresi i dati della principale piattaforma europea di visibilità in tempo reale fornita da Sixfold.

Per le autorità di controllo delle frontiere, l’app fornisce una visualizzazione in tempo reale della situazione ai valichi di frontiera insieme a regolari aggiornamenti sulla situazione dei flussi di traffico.

La “Galileo Green Lane” può ora essere utilizzata su tutti i confini degli Stati membri dell’Unione Europea, consentendo la visualizzazione in tempo reale in quasi 200 punti di confine strategici.

Questo può essere verificato tramite il link: http://galileogreenlane.eu

Più forti insieme

Il feedback degli utenti è essenziale per l’evoluzione dei nostri servizi. L’Unione Internazionale dei Trasporti Stradali (IRU) ha compreso fin dall’inizio il valore aggiunto della soluzione online per i suoi membri e ha collaborato con la GSA per continuare a soddisfare al meglio le esigenze degli utenti.

La GSA coordina il progetto con il supporto della Commissione Europea, in particolare della Direzione Generale per la Difesa dell’Industria e lo Spazio (DG DEFIS), della Direzione Generale per la Mobilità e i Trasporti (DG MOVE) per quanto riguarda le esigenze legate alle Green Lanes, e della Direzione Generale per la Migrazione e gli Affari Interni (DG HOME), coordinandosi con le autorità di frontiera degli Stati membri.

La GSA continuerà a migliorare l’applicazione per rispondere meglio alle esigenze degli utenti sulla base dei feedback ricevuti.

Informazioni sull’Agenzia del GNSS europeo (GSA)

In qualità di agenzia di regolamentazione ufficiale dell’Unione Europea, l’Agenzia del GNSS europeo (GSA) gestisce gli interessi pubblici relativi ai programmi del GNSS europeo. La missione della GSA è quella di sostenere gli obiettivi dell’Unione Europea e di ottenere il massimo ritorno sugli investimenti nel GNSS europeo, in termini di benefici per gli utenti e di crescita economica e competitività.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito web della GSA al seguente link: https://www.gsa.europa.eu/

 

A cura di Marina Gaita