Ford e Google insieme per “reinventare” il veicolo connesso

I giganti dell’industria concordano una partnership strategica di sei anni.

Ford ha stretto una partnership con Google per “reinventare l’esperienza del veicolo connesso” mentre la casa automobilistica cerca di accelerare il suo piano di trasformazione aziendale.

Durante l’alleanza strategica di sei anni, Google fornirà a Ford le competenze in materia di dati, intelligenza artificiale e apprendimento automatico e, dal 2023, il sistema di infotainment di tutti i modelli Ford e Lincoln sarà alimentato dalla tecnologia Android.

A questo punto, Ford abbandonerà il suo sistema di infotainment Sync che, nelle generazioni precedenti, è stato sviluppato in collaborazione con Microsoft. Solo le Ford vendute in Cina non avranno nulla di tutto questo, poichè lì i servizi di Google sono vietati.

Le due aziende mirano a portare “esperienze di veicoli connessi piacevoli, più sicuri e più efficienti costruiti per ridurre al minimo la distrazione del conducente e mantenere i clienti all’avanguardia della tecnologia con aggiornamenti [software] over-the-air”.

A partire dal 2023, i veicoli Ford e Lincoln offriranno la funzionalità di controllo vocale Google Assistant, la navigazione Google Maps e l’interfaccia di intrattenimento Google Play come standard. Inoltre, Ford ha suggerito che lavorerà con sviluppatori di terze parti per costruire applicazioni su misura per i proprietari di Ford.

“Mentre Ford continua la più profonda trasformazione della nostra storia con l’elettrificazione, la connettività e la guida autonoma, Google e Ford unendosi stabiliscono una centrale di innovazione veramente in grado di offrire un’esperienza superiore per i nostri clienti e modernizzare il nostro business”, ha affermato Il CEO di Ford Jim Farley.

“Siamo orgogliosi di collaborare per applicare il meglio delle piattaforme di AI, analisi dei dati, calcolo e cloud di Google per aiutare a trasformare il business di Ford e costruire tecnologie automatiche che mantengono le persone sicure e connesse sulla strada”, ha detto Sundar Pichai CEO di Google e Alphabet.

Ford non è il primo produttore ad arruolare i servizi del gigante di internet. Nel 2018, l’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha annunciato che stava lavorando su un sistema di infotainment su misura in collaborazione con Google per il lancio nel 2021, mentre i nuovi EV Polestar 2 e Volvo XC40 P8 Recharge utilizzano un sistema di infotainment basato su Android con funzioni Google incorporate.

 

A cura di Daniela Pastore