Fiducia e Sicurezza tra le Priorità Principali per le Auto a Guida Autonoma

Un nuovo studio suggerisce che le auto a guida autonoma sono pronte per essere accettate, almeno in Finlandia, a patto che siano sicure.

Fiducia, sicurezza e protezione sono infatti i fattori più importanti che influenzano l’atteggiamento dei passeggeri verso le auto a guida autonoma. I più giovani ritengono che la loro sicurezza personale sia significativamente migliore rispetto agli anziani.

I risultati provengono da uno studio finlandese sugli atteggiamenti e le esperienze dei passeggeri con le auto a guida autonoma, condotto dall’Università della Finlandia orientale e dall’Università di Tampere.

Il team che ha condotto lo studio sostiene che è anche il primo al mondo ad esaminare le esperienze dei passeggeri delle auto a guida autonoma in condizioni invernali.

Le auto a guida autonoma stanno generando grandi aspettative in Europa e negli Stati Uniti, ed è per questo che le esperienze e le aspettative dei passeggeri sono al centro del loro sviluppo. Lo studio finlandese ha esplorato le esperienze dei passeggeri a Helsinki, la capitale della Finlandia e a Muonio, una piccola città della Lapponia finlandese.

A Helsinki, i passeggeri hanno usato una navetta senza conducente in due aree di prova. A Muonio, i residenti locali hanno viaggiato con un’auto autonoma in condizioni invernali pesanti sulla strada principale. L’indagine quantitativa ha incluso 141 persone, delle quali 70 hanno partecipato ad un’intervista qualitativa.

Il motivo per cui centinaia di città e di operatori dei trasporti stanno esplorando il trasporto pubblico a chiamata (noto anche come DRT), non è dovuto alla sua implementazione “cookie-cutter”, ma piuttosto, alla sua personalizzazione e flessibilità praticamente infinite.

I ricercatori hanno tracciato un grafico degli atteggiamenti dei passeggeri nei confronti delle auto a guida autonoma, dei fattori che influenzano i loro atteggiamenti positivi o negativi e dei fattori che potrebbero incoraggiare i passeggeri a utilizzare le auto a guida autonoma.

Secondo lo studio, l’atteggiamento positivo delle persone verso le auto a guida autonoma è stato maggiormente influenzato da fiducia, sicurezza e protezione. Tuttavia, le persone non erano disposte ad accettare gli errori tecnologici delle auto a guida autonoma, anche se si capisce che la tecnologia è ancora in fase di sviluppo.

I giovani passeggeri avevano chiaramente più fiducia nella sicurezza delle auto a guida autonoma rispetto ai passeggeri più anziani e gli studenti stimavano che la loro capacità di agire in caso di emergenza fosse migliore degli impiegati. Le condizioni invernali non hanno avuto un impatto significativo sull’atteggiamento delle persone verso le auto a guida autonoma. Non c’era nemmeno una differenza significativa tra i generi.

“I finlandesi hanno un approccio pragmatico nei confronti delle nuove tecnologie: se il nuovo modo di trasporto facilita la vita quotidiana ed è conveniente, non sembra esserci alcun ostacolo al suo utilizzo”, ha detto il professor Arto O. Salonen dell’Università della Finlandia orientale.

 

Fonte: https://www.intelligenttransport.com/transport-news/124243/finnish-study-self-driving-cars/