- 11 Febbraio 2021
- Posted by: PIARC Italia
- Categories:

Per seguire l’evento e registrarsi, fare click qui
Sicurezza passiva, dispositivi, tecnologie e normativa: il quadro nazionale italiano
Che differenza c’è tra sistemi di sicurezza stradale attivi e passivi? Quali sono i dispositivi di sicurezza stradale passivi?
Sicurezza stradale attiva o passiva?
I dispositivi ed i sistemi di sicurezza passiva hanno lo scopo di diminuire le conseguenze negative dell’incidente, una volta che questo si sia verificato. In particolare, hanno il compito di assorbire l’energia cinetica posseduta dai corpi degli occupanti il veicolo, in modo che essi non urtino – o urtino a velocità inferiore – contro le strutture del veicolo o contro il suolo. La gestione dell’energia cinetica posseduta dal veicolo e dai suoi occupanti al momento dell’urto è quindi il campo di applicazione tipico dei dispositivi di sicurezza passiva e l’oggetto principale delle ricerche che la riguardano.
Titolo evento: Sicurezza passiva, dispositivi, tecnologie e normativa: il quadro nazionale italiano
Chi?
Al e-Seminar parteciperanno:
- PIARC Comitato tecnico Politiche e programmi di sicurezza Stradale – Infrastrutture sicure 3.1.b
- Università di Firenze
- Stake holders del settore Soci PIARC
- Rappresentante Anas S.p.A.
- Altri
Quando?
16 Marzo 2021
Durata
240 minuti
Modalità
evento virtuale Piattaforma Zoom/YouTube
Diffusione: Canali web e social PIARC Italia. Il e-Seminar potrà accogliere sponsorizzazioni di soggetti privati.
Partner
Anas, TTS Italia; AIIT Italia, Ordine degli ingegneri
Per informazioni: 3472712750
Partecipazione
Collegarsi alla pagina piarc-italia.it/sicurezza-passiva e seguire le istruzioni.
Per ottenere la password per accedere al webinar compilare il modulo
Programma
[pdf-embedder url=”https://piarc-italia.it/wp-content/uploads/2021/02/2021-03-16-Programma-Webinar-Sicurezza-Passiva_Interventi.pdf”]