- 19 Gennaio 2021
- Posted by: PIARC Italia
- Categories: Guida autonoma, Notizie, TS 2 - Mobilità

SAVE THE DATE: PROSSIMO EVENTO EUCAD 2021
La conferenza EUCAD è un evento annuale iniziato nel 2017. Dopo l’evento virtuale del 2020 è in fase di organizzazione la terza conferenza EUCAD 2021 promossa dalla Commissione Europea (Directorate General for Research&Innovation-RTD, insieme al progetto ARCADE (Aligning Research & Innovation for Connected and Automated Driving in Europe) (1) sulla guida connessa e automatizzata, che si terrà virtualmente dal 20 al 22 aprile 2021.
La Commissione Europea intende istituire un nuovo partenariato europeo sulla mobilità cooperativa, connessa e automatizzata (CCAM) nell’ambito di Horizon Europe. Il partenariato mira ad allineare meglio gli sforzi pubblici e privati attraverso un’agenda comune e a lungo termine per la R&I. Servirà ad accelerare l’attuazione di soluzioni di mobilità intelligenti, innovative e sostenibili per tutti.
EUCAD 2021 sarà una conferenza di alto livello e basata su prove di efficacia, in cui le sfide politiche incontrano soluzioni innovative per offrire vantaggi alla società. L’evento è l’unica conferenza in Europa che riunisce i leader politici della Commissione europea e degli Stati membri con rappresentanti di alto livello dell’industria, degli istituti di conoscenza e delle autorità stradali per scambiare conoscenze ed esperienze sui più recenti sviluppi tecnologici e sulle politiche più recenti nel settore della CCAM.
Nel corso di tre giorni, i leader dell’UE, gli amministratori delegati e i rappresentanti del mondo accademico e dei principali attori del trasporto su strada discuteranno in modo interattivo:
– La visione e gli obiettivi della prossima partnership CCAM;
– Il ruolo della R&I per rispondere a specifici obiettivi politici e questioni sociali, illustrando la necessità di una leadership politica e tecnologica europea nello sviluppo di soluzioni di mobilità cooperative, connesse e automatizzate;
– Esplorare la strada verso l’attuazione del CCAM individuando le prossime sfide attraverso la cooperazione multisettoriale;
I partecipanti potranno godere di un mix di sessioni plenarie orientate alle politiche e di sessioni tematiche per discutere le sfide specifiche della R&I. Una mostra virtuale di progetti interessanti ed entusiasmanti sarà accessibile per tutti i tre giorni dell’evento.
L’iscrizione alla conferenza è gratuita e aprirà all’inizio del 2021. Gli aggiornamenti sul programma e l’evento seguiranno nelle prossime newsletter PIARC Italia.
- ARCADE è un’azione di coordinamento e sostegno finanziata dal programma Horizon 2020 della Commissione Europea, che mira a creare un consenso tra le parti interessate di tutti i settori per una diffusione solida e armonizzata della guida connessa, cooperativa e automatizzata (CAD) in Europa e oltre. Supporta una rete di stakeholder CAD attraverso l’organizzazione di workshop periodici e la co-organizzazione, con la Commissione Europea, di conferenze e simposi EUCAD. La rete CAD scambia conoscenze ed esperienze, costruisce sinergie e un approccio comune allo sviluppo, al testing e alla validazione del CAD. Un obiettivo principale è quello di contribuire alla definizione delle future priorità di ricerca e innovazione in Europa per le principali aree tematiche legate alla diffusione e all’adozione del CAD (ad esempio STRIA e ERTRAC Roadmaps on Connected and Automated Transport).
ARCADE consolida inoltre una Knowledge Base online del know-how CAD, che comprende una panoramica della valutazione d’impatto, delle metodologie di test e valutazione, delle normative, delle politiche e degli standard, delle roadmap e dei piani strategici a livello europeo, nazionale e anche internazionale.
a cura di Marina Gaita
Fonti:
https://ec.europa.eu/transport/themes/its/events/eucad-2021_it