- 19 Aprile 2018
- Posted by: PIARC Italia
- Categoria: TS 4 - Infrastrutture Resilienti
L’AIPCR offre ai propri soci una nuova sezione totalmente dedicata ai Comitati Tecnici con lo scopo di fornire un servizio ai nostri soci e promuovere l’interazione con l’Associazione.
- BIBLIOTECA Ogni Comitato tecnico, proporrà la propria BIBLIOTECA da cui i soci potranno scaricare i documenti che il Comitato metterà a disposizione.
- FORUM Per ciascun Comitato tecnico è stata prevista una sezione FORUM dedicata alla discussione sui temi di competenza dove i soci potranno interagire e proporre tematiche da discutere sia col Comitato sia tra i soci.
- CONTATTA IL COMITATO Con il servizio CONTATTA IL COMITATO si potranno porre domande e proporre temi per il FORUM.
COMPITI E OBIETTIVI:
Tema D.3.1
Progettazione dei ponti per l’ispezione e la manutenzione (Bridge design for inspection and maintenance) |
|
Strategie | Risultati |
Realizzare la valutazione e analisi delle pratiche di ispezione e di manutenzione sviluppate per ottemperare ai nuovi codici ed alle nuove norme. Esaminare pratiche per includere esempi concreti e casi di studio su pratiche di successo e di insuccesso. | Rapporto che analizzi le buone e le cattive pratiche e proposta di raccomandazioni generali e di orientamento. |
Tema D.3.2 Aspetti tecnici ed economici dei metodi di ripristino dei ponti (Technical and economic considerations of bridge rehabilitation method)
|
|
Strategie | Risultati |
Esame e analisi delle strategie di ripristino (da nessun ripristino al maggior ripristino o ricostruzione).
Considerare fattori quali: durata della vita dei ponti, vita residua, valore residuo, costo della sostituzione e costo del ripristino. |
Rapporto con esame ed dell’esperienza dei diversi Paesi.
Raccolta delle migliori pratiche. |
Tema D.3.3
Tecniche di ispezione e di valutazione del danno (Inspections and damage assessment techniques) |
|
Strategie | Risultati |
Effettuare l’esame di tecniche e modelli di valutazione usati per determinare l’affidabilità e la sicurezza dei ponti. | Rapporto sull’impatto ed i risultati di diverse tecniche di valutazione del danno e di modelli di valutazione. |
Il Comitato ha introdotto un argomento nuovo nella propria attività: la sostenibilità ambientale ed ha individuato quattro linee di ricerca:
- le trasformazioni energetiche (studio delle trasformazioni delle vibrazioni dei ponti in energia elettrica);
- i calcestruzzi del futuro ( calcestruzzi leggeri, calcestruzzi con materiale riciclato, calcestruzzi fibrorinforzati);
- metodi nuovi per la riparazione;
- pavimentazioni stradali per i ponti e qualche riflessione, questa è la meno innovativa, sui problemi di fatica che oggi hanno una rilevanza non da poco.
COMPOSIZIONE:
PRESIDENTE.
Prof. Ing. Michele MELE
Direttore MCR srl
Via G. Mazzini,4 00186 Roma
tel. 0636004427 – fax 0632652110 – cell. 346 3729712
email: meleng@tin.it
VICE PRESIDENTE:
Ing. Achille DEVITOFRANCESCHI
Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori
Responsabile Progettazione Infrastrutture e Ingegneria Strutturale
Anas SpA
Via Monzambano, 10 00185 Roma
tel. 06 44466127 – cell 334 6275296
email: a.devitofranceschi@stradeanas.it
MEMBRI:
Ph.D. Valentina BACCHETTINI
Amministratore Unico Wisepower srl
Wisepower srl
Via Z.Faina, 4
06123 Perugia
tel 0755847210 – cell 3932090387
email: valentina.bacchettini@wisepower.it
Prof.Ing. Luca BERTOLINI
Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria
Chimica “ G.Natta”
Direttore Gruppo mcd (materiali cementizi e durabilità)
Politecnico di Milano
Via Mancinelli, 7
20131 Milano
tel. 0223993138 – cell 347 2255799
E mail : Luca.bertolini@polimi.it
Arch. Gianluca BONOLI
ANAS SpA
Responsabile Tecnico
Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori
Via Luigi Pianciani, 16
00185 Roma
tel 0644466728 – cell 338 3693928
E mail: g.bonoli@stradeanas.it
Dott. Ing. Giuseppe Salvatore CHIRIVI’
Ministero Infrastrutture e Trasporti
Dipartimento Infrastrutture, Sistemi Informativi e Statistici
Via Nomentana, 2 00161 Roma
tel 06 44125482 – cell 348 9328079
E mail : giuseppe.chirivi@libero.it
Prof. Ing. Mario de MIRANDA
Professore di “Progettaione Strutturale” – IUAV – Venezia
Studio de Miranda Associati – Milano – Rio de Janeiro
Via Carlo Pisacane , 26
20129 Milano
tel 0229412387 – cell 335 6888082
E mail: mdm@demiranda.it
Ing. Paolo MANNELLA
Responsabile Tecnico
Direzione Operation e Coordinamento Territoriale
Anas SpA
tel. 0444466771 – cell. 3388366606
E mail: p.mannella@stradeanas.it
Prof. Ing. Alberto MEDA
Dipartimento Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica
Università di Roma “Tor Vergata”
Via del Politecnico, 1
00133 Roma
tel 0672597074 – cell 3204638282
E mail : alberto.meda@uniroma2.it
Prof. Ing. Giacomo MORICONI
Professore Ordinario Materiali Strutturali per
l’Ingegneria Civile
Università Politecnica delle Marche
Via della Pergola, 10
60124 Ancona
tel 071322171 – cell 347 3210 180
E mail: g.moriconi@univpm.it
Ing. Elena RADAELLI
Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria
Chimica “G.Natta” Politecnico di Milano
Via Luigi Mancinelli, 7
20131 Milano
tel. 02 23993115 – cell 347 4156122
E – mail: elena.radaelli@polimi.it
Ing. Francesca SIMONELLI
Divisione Grandi Progetti
MAPEI SpA
V.le Libano, 28
00144 Roma
tel. 065929211 – cell 3356241497
E mail : f.simonelli@mapei.it
Ing. Roberto SORGE
Responsabile Servizi Ingegneria
ASTALDI SpA
Via Giulio Vincenzo Bona, 65
00156 Roma
tel 0641766032 – cell 3337114050
E mail: r.sorge@astaldi.com
Ph.D. Helios VOCCA
R&D Director Spin Off Universitario Wisepower srl
Membro NIPS – Noise in Phisical Systems
Dipartimento di Fisica
Università di Perugia
Via Giovanni Pascoli
06123 Perugia
tel 075 5842 705 – cell 3477131505
E mail: helios.vocca@wisepower.it