PIARC offre ai propri soci una nuova sezione totalmente dedicata ai Comitati Tecnici con lo scopo di fornire un servizio ai nostri soci e promuovere l’interazione con l’Associazione.

  • BIBLIOTECA Ogni Comitato tecnico, proporrà la propria BIBLIOTECA da cui i soci potranno scaricare i documenti che il Comitato metterà a disposizione.
  • FORUM Per ciascun Comitato tecnico è stata prevista una sezione FORUM dedicata alla discussione sui temi di competenza dove i soci potranno interagire e proporre tematiche da discutere sia col Comitato sia tra i soci.
  • CONTATTA IL COMITATO Con il servizio CONTATTA IL COMITATO si potranno porre domande e proporre temi per il FORUM.

Presidente: Ing. Michele ADILETTA

Vice Presidente: D.sa Valentina GALASSO


Il Comitato ha sviluppato, per quanto riguarda le operazioni della rete , il sistema RMT elaborato in sede Anas. L’adozione di  un sistema aperto che raccoglie qualsiasi tipo di informazione e la rielabora fornendo – dal punto di vista  sia della gestione dell’esercizio della rete stradale sia la fruizione da parte  dell’utente – informazioni possibili sull’incidentalità, l’assistenza in inverno o in caso di terremoti, alluvioni  o altre catastrofi, si è rivelata efficace per la diffusione dei dati raccolti sia alle istituzioni sia all’utenza. L’obiettivo finale è quello di arrivare alla definizione degli standards per l’ ITS.

Tema B 1.1

Manutenzione e miglioramento del Manuale  ITS/RNO

(Maintenance and improvement of its ITS/RNO Manual)

Strategie Risultati
Studiare gli approcci  di successo  e analizzare i fattori che contribuiscono alla loro riuscita, ad esempio:  migliore capacità tempistiche di viaggio più affidabili,  risparmio energetico,  sicurezza e   minimizzazioni delle emissioni di gas ad effetto serra . Una particolare attenzione  dovrà essere dedicata all’utilizzo di nuove tecnologie per il traffico, a soluzioni che prevedano l’interfaccia con altre modalità,  e tematiche organizzative e di governance. Rapporto sulle migliori pratiche

Aggiornamento della versione web del Manuale ITS /RNO (Sistemi di Trasporto Intelligenti ed Esercizio delle Reti Stradali)

Workshops  e  materiali formativi per sostenere la diffusione e l’attuazione  delle strategie

Tema B.1.2

Applicazioni ITS a basso costo

(Low cost ITS application)

Strategie Risultati
Studiare e documentare  l’uso di smartphone ed altre tecnologie a basso costo a sostegno dell’esercizio delle reti stradali.  Illustrare esempi di  ITS adatti a rispondere alle esigenze dei Paesi a basso  e a medio reddito. Rapporto e casi di studio da inserire nel Manuale  ITS/RNO.
Tema  B.1.3

Mega dati (Big Data) nel trasporto stradale

Big Data in road transport)

Strategie Risultati
 Definire il concetto di mega dati (Big Data) per quanto  pertinente alla comunità del trasporto stradale, studiare delle applicazioni e documentare esempi su come i paesi  stanno considerando e trattando sfide quali :  regolamentazioni applicabili,  proprietà e possesso dei dati, data security e le questioni di privacy. Rapporto e casi di studio che  raccolgono esempi   di applicazioni utilizzate; diffusione delle conoscenze