- 19 Aprile 2018
- Posted by: PIARC Italia
- Categoria: TS 1 - Amministrazione stradale

PIARC offre ai propri soci una nuova sezione totalmente dedicata ai Comitati Tecnici con lo scopo di fornire un servizio ai nostri soci e promuovere l’interazione con l’Associazione.
- BIBLIOTECA Ogni Comitato tecnico, proporrà la propria BIBLIOTECA da cui i soci potranno scaricare i documenti che il Comitato metterà a disposizione.
- FORUM Per ciascun Comitato tecnico è stata prevista una sezione FORUM dedicata alla discussione sui temi di competenza dove i soci potranno interagire e proporre tematiche da discutere sia col Comitato sia tra i soci.
- CONTATTA IL COMITATO Con il servizio CONTATTA IL COMITATO si potranno porre domande e proporre temi per il FORUM.
Per accedere a questi nuovi servizi è necessario essere soci ed effettuare il log in con il proprio nome utente e password.
Presidente: Dott. Fabio Pasquali
Il Comitato si occupa di Aspetti economici delle reti stradali di trasporto e si è dato come obbiettivo quello di procedere ad una segmentazione del tema “sistema stradale” per quanto riguarda la rilevanza sugli aspetti ed effetti socio economici e territoriali e di incrociare i risultati di questa segmentazione con ciò che a livello internazionale è disponibile dal punto di vista o della normativa. In particolare, sta procedendo ad un’ analisi che incroci la direttiva europea sulla tariffazione dei trasporti stradali (“Eurovignette”).
Tema A.2.1.
Metodi di valutazione dei progetti (Project evaluation methods) |
|
Strategie | Risultati |
Studiare il tempo di viaggio risparmiato concentrandosi sull’affidabilità come criterio di valutazione.
Studiare l’impatto globale degli investimenti stradali nei Paesi in via di sviluppo, evidenziando gli effetti sull’occupazione. |
Rapporto sullo stato dell’arte delle metodologie, integrato da casi di studio forniti da un gruppo di Paesi membri. |
Tema A.2.2.
Valutazione ex-post dei progetti (Ex-post evaluation of projects) |
|
Strategie | Risultati |
Studiare e documentare come le valutazioni ex-post vengono effettuate dopo il completamento di un progetto stradale (nuovi progetti e ristrutturazioni) e come i risultati delle valutazioni vengono usati. | Rapporto sullo stato dell’arte delle metodologie, integrato da casi di studio forniti da un gruppo di Paesi membri. |
Tema A.2.3.
Progetto speciale per acquisire contributi nel trasporto stradale (Special project on capturing the contributions of road transportation) |
|
Strategie | Risultati |
Elaborare dei termini di riferimento per una richiesta di proposte nel quadro di un Progetto Speciale mirante a identificare, studiare e acquisire i contributi del trasporto stradale in relazione alla sostenibilità e allo sviluppo economico, per supportare i decisori, inclusi la valutazione e la gestione delle esternalità socioeconomiche come i cambiamenti demografici.
Una volta selezionata una proposta, gestire il progetto e coordinare il collegamento con il Segretariato Generale per l’elaborazione finale e la diffusione. |
Termini di riferimento per definire una richiesta di proposte per un Progetto Speciale |