Convegno Visione Sicurezza

Più di 400 partecipanti al convegno organizzato da VITA e RoadLink – soci PIARC – Visione Sicurezza lo scorso 13 ottobre.

Il Convegno si è tenuto in presenza dopo un lungo periodo di eventi web ed ha subito raccolto l’entusiasmo di tantissime persone che si sono ritrovate nella sede dell’Autodromo di Monza tra decine di stakeholder del settore e, ovviamente, tante macchine da corsa.

A moderare l’evento sono intervenuti Serena Cappelletti di Forbes Italia e Fabrizio Apostolo di Le Strade.

Nelle due sessioni del Convegno sono state presentate diverse proposte innovative tutte volte al conseguimento del comune obiettivo della sicurezza stradale da diversi punti di vista. Inventori come Ezio  Giuffrè e la sua rondella elettrica, gestori autostradali come Concessionaria Autovie Venete CAV e Autobrennero  – entrambe soci PIARC – hanno potuto presentare la loro attività di implementazione delle nuove tecnologie sulla rete di loro competenza.

Sono state presentate, tra le altre, innovazioni per una migliore e più sostenibile illuminazione della strada come quella di KHATOD OPTOELECTRONIC, EIT SMART un’infrastruttura di rete di comunicazione concepita per l’internet delle cose. Opportunità ed integrazione per una nuova sensoristica dedicata al monitoraggio infrastrutturale, PARAMETRIC DESIGN SUISSE: “La simulazione multi-fisica come strumento di ricostruzione di problemi complessi nel mondo reale”, STRATEC RT Gmbh: “Barriere sicure su arginelli – Groundsleeve”.

L’organizzazione dell’evento, magistralmente orchestrata da Marco Muraro di Road Link e Irina Mella Burlacu di VITA, ha voluto offrire ai 400 partecipanti una emozionante esperienza di guida di macchine, riservando 2 giri di pista alla guida di una GT (Ferrari, Porsche o Lamborghini) proposta da Pure Sport Driving Experience.

Ha infine partecipato alla discussione finale il Viceministro alle infrastrutture e mobilità sostenibile, On. Alessandro Morelli, che ha risposto ad alcune domande sui finanziamenti previsti nel PNRR e la loro destinazione ad interventi sulla sicurezza e sul tema della micromobilità elettrica su cui il Governo e il Parlamento si stanno esprimendo.

Il Viceministro Alessandro Morelli con Leonardo Annese

PIARC Italia ha avuto occasione di presentare ai convenuti e al Viceministro le proprie attività in Italia e all’estero, garantendo la massima apertura a veicolare le innovazioni, come quelle presentate nella giornata del Convegno a chi, come i gestori stradali nazionali, regionali e autostradali potranno applicarle al meglio nelle loro reti.

L’evento si è chiuso con una cena sociale in un ambiente piacevole e raffinato e con un finale dolce a tema che merita essere citato anche nell’immagine che voglio proporvi qui di seguito.

 

Leonardo Annese