
Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime
La tecnologia al servizio della vita
Il 21 novembre 2023, in occasione della “Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada”, si è tenuta la quarta edizione di “Sicurezza Stradale: Obiettivo zero vittime” organizzato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Anas e PIARC Italia (Associazione mondiale della strada), in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Il Convegno si è tenuto in presenza presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma, a piazza di Pietra, e in diretta streaming in tutto il mondo con traduzione simultanea in inglese e in francese.
Nella sessione della mattina è stata presentata la nuova indagine Anas sugli stili di guida, realizzata dalla CSA Research. Sono poi seguite 3 tavole rotonde, con il fondamentale contributo dei Comitati tecnici di PIARC Italia, dedicate ai principali fattori causa degli incidenti stradali:
- il fattore umano;
- il fattore veicolo;
- il fattore strada.
Il Convegno ha consentito di acquisire la conoscenza delle migliori pratiche, anche internazionali, relative alle nuove tecnologie per garantire la sicurezza stradale. La partecipazione al convegno ha rilasciato n. 3 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali per ingegneri, architetti e geometri (necessaria la sottoscrizione sul sito ufficiale del FOIR). I CFP, validi per gli Ordini di tutte le Province d’Italia, sono stati riconosciuti solo con la partecipazione all’intera durata dell’evento. L’iscrizione è stata obbligatoria sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma alla pagina: foir.it/formazione.
Iscrizione
Di seguito i link per l’iscrizione finalizzata all’ottenimento dei crediti formativi. L’iscrizione non è più possibile, restano i link a titolo di archivio:
- iscrizione per i partecipanti in presenza: Sicurezza Stradale: Obiettivo Zero Vittime – Fondazione Ordine degli Ingegneri Provincia di Roma;
- iscrizione per i partecipanti da remoto: Sicurezza Stradale: Obiettivo Zero Vittime – Fondazione Ordine degli Ingegneri Provincia di Roma.
Diretta
Per i partecipanti da remoto, il link per seguire la diretta streaming è stato disponibile su questa pagina.
Chi NON necessitava dei CFP, ha potuto seguire la diretta anche sulla pagina ufficiale dell’evento Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime – GUIDAeBASTA e sul canale YouTube di Anas.
Galleria
Road safety: target zero fatalities
Technology at the service of life
On November 21, 2023, on the occasion of the “World Day in Remembrance of Road Victims,” the fourth edition of “Road Safety: Target Zero Fatalities” was held, organized by the Ministry of Infrastructure and Transport, Anas and PIARC Italia (World Road Association), in collaboration with the Order of Engineers of the Province of Rome and the National Council of Engineers.
The conference was held in attendance at the Tempio di Vibia Sabina e Adriano of the Rome Chamber of Commerce, Piazza di Pietra, and was live streamed worldwide with simultaneous translation into English and French.
The morning session saw the presentation of the new Anas survey on driving styles, conducted by CSA Research. This was then followed by 3 panel discussions, with key input from the PIARC Italy Technical Committees, dedicated to the main factors causing road accidents:
- the human factor
- the vehicle factor
- the road factor
The conference provided knowledge of best practices, including international ones, related to new technologies to ensure road safety.
It was possible to follow the live broadcast on the official event website Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime – GUIDAeBASTA or on the Anas YouTube Chanel. Translation in English and French was provided during the whole event.
